Alburni

ComuniCiclabili: premiato Castelnuovo Cilento

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Antonella Capozzoli

2 Marzo 2018

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Un riconoscimento straordinario per un progetto ambizioso e complesso: questo, in sintesi, il quadro che si prospetta il 21 marzo, quando, a Bologna, il Comune di Castelnuovo Cilento verrà premiato in qualità di Comune Ciclabile 2018.

Con orgoglio, il primo cittadino, Eros Lamaida, sottolinea come « in Campania, soltanto due Comuni [ abbiano] ottenuto questo importante riconoscimento.» Tutto merito di una sfida vinta a mani basse: la nascita della Via Silente. Ideatrice e sostenitrice del progetto, Simona Ridolfi, che, insieme alla compagna di tanti viaggi, Carla Passarelli, nel giugno del 2014, si avventura alla scoperta del suo amato paese, in bicicletta, con un bagaglio fatto di matite, album da disegno e un diario. Un’avventura durata 28 giorni, che ha coinvolto più di cento persone, incontrate per strada o contattate tramite i social network: un’esperienza indimenticabile, che le due donne decidono di voler regalare a tutti gli appassionati delle due ruote e della natura. Così, il primo dicembre dello stesso anno, nasce l’Associazione “La Via Silente” con l’obiettivo di realizzare, monitorare e promuovere un ciclopercorso che attraversi l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e che, valicando gli Alburni, prosegua fino a raggiungere il Vallo di Diano. L’itinerario è tanto affascinante quanto impegnativo: un percorso circolare di 600 km, fra tratti costieri e montagne, diviso in 15 tappe, con una opzionale che raggiunge la vetta del monte Cervati. Si inizia da Castelnuovo Cilento, dove è ubicata anche la sede della Via Silente; il primo tratto collinare, molto suggestivo, delinea presto verso la costa, in prossimità di Pioppi: da qui, ci si inoltra, poi, verso l’interno, per raggiungere Castellabate. Per ben 400 km, il viaggiatore attraversa il Fiume Calore, le bellissime Grotte di Castelcivita e di Pertosa, immerso in una natura incontaminata. La fatica del viaggio, garantiscono,è ampiamente ricompensata dal senso di benessere e da una ritrovata connessione con se stessi e con la natura nel silenzio che regala il nome al percorso.

« Un paso a la vez que alcanzas el objetivo», si legge sulla pagina Facebook della “Via Silente”: un passo alla volta, un piede dopo l’altro, il premio, l’obiettivo è diventato reale, tangibile.

La FIAB, la più grande associazione ciclo – ambientalista italiana, con questo riconoscimento, rende ancora più vero e credibile un mantra che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente: il sacrifico, l’impegno e la costanza ripagano, sempre. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home