Attualità

Elezioni: a Sala Consilina Facebook elimina i manifesti elettorali selvaggi

Erminio Cioffi

1 Marzo 2018

Sono solo poche decine i manifesti affissi in città, i candidati hanno preferito i social network

Sala Consilina – per la prima volta nella storia quella che sta per concludersi è stata una campagna elettorale all’insegna della sobrietà “cartacea”, prova di ciò è il fatto che in tutto il comune, che piccolo non è, i manifesti dei candidati affissi dentro e fuori dagli spazi consentiti sono in totale una cinquantina e, nonostante il numero di aspiranti parlamentari candidati sia consistente, oltre ai 5 valdianesi, le facce affisse sui muri sono quasi sempre quelle di un solo candidato. E pensare che fino a qualche anno fa erano ordinarie le guerre notturne tra gli attacchini dei candidati impegnati a coprire con i loro manifesti quelli dell’avversario che a sua volta dopo pochi minuti veniva coperto da quelli di un altro candidato e si andava avanti fino alle prime luci dell’alba.  Forse alla base di questa scelta di non investire sulla carta c’è un duplice motivo: da una parte il risparmio economico e dall’altra l’efficacia, a costo zero, data dai post pubblicati sui social network, Facebook in particolar modo. A latitare per le strade cittadine non sono soltanto i manifesti, ma non si vede nemmeno l’ombra dei facsimili di solito messi in bella mostra sui parabrezza delle auto e nei bar confusi tra i volantini dei supermercati e delle catene dei negozi di elettronica, nessuna traccia anche degli adesivi, strumento pericolosissimo perché venivano incollati nei posti più impensabili e l’unico effetto che avevano era quello di convincere l’elettore indeciso a non votare proprio quel candidato perché l’adesivo elettorale era stato incollato sulla portiera della sua auto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home