Attualità

Agropoli, arriva la tassa di soggiorno ed è subito polemica: “niente servizi, si saneranno le casse del Comune”

I 5 Stelle incalzano ma Coppola replica: tutto falso

Sergio Pinto

1 Marzo 2018

Municipio Agropoli

I 5 Stelle incalzano ma Coppola replica: tutto falso

Presentata alla commissione bilancio del comune di Agropoli l’istituzione dell’imposta di soggiorno ed è subito polemica con l’opposizione. Si acuisce la frattura tra la maggioranza guidata dal primo cittadino Adamo Coppola e il consigliere di minoranza Consolato N Caccamo dei cinque stelle. Al centro dello scontro tornano le commissioni di palazzo di città, questa volta a far infuriare l’opposizione è la tassa di soggiorno.

Caccamo accusa la maggioranza di voler solo istituire una nuova tassa: «Da settembre abbiamo intavolato un discorso in seno alla commissione turismo presieduta dal consigliere Nino Cianciola, stavamo ragionando su un programma di investimenti volto alla promozione del turismo, i cinque membri hanno trovato un accordo su una serie di investimenti che rappresentavano un piano di sviluppo ex novo finanziati attraverso una tassa di scopo. La commissione ha pensato anche di formare una consulta degli operatori turistici che avrebbero determinato insieme all’amministrazione l’utilizzo dei fondi provenienti dalla tassa di soggiorno». Caccamo entra nel dettaglio dell’attrito: «L’assessore al bilancio ha portato in seno alla commissione omonima soltanto un’ennesima imposta, tassando tutte le strutture ricettive, perfino le case religiose. Con i proventi di tale tributo non si andranno a finanziare piani di sviluppo turistico ma le somme confluiranno in capitoli di bilancio già esistenti ».

A stemperare i toni della polemica è il sindaco Coppola che risponde ad entrambi i consiglieri di minoranza: «Prima di istituire il regolamento della tassa di soggiorno abbiamo ascoltato tutte le associazioni di categoria, per capire la somma da istituire e la destinazione dei proventi dell’imposta. Si prevede un ricavo di circa 80 mila euro, come potrebbero sanare un bilancio di circa 20 milioni di euro?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home