Alburni

Ottati, emergenza neve: Comune dichiara stato di calamità naturale

Necessarie misure straordinarie per affrontare le emergenze

Katiuscia Stio

27 Febbraio 2018

Necessarie misure straordinarie per affrontare le emergenze

OTTATI. Comune decreta lo stato di calamità naturale.

Il sindaco Eduardo Doddato emana una ordinanza con la quale ordina ogni intervento atto a fronteggiare la situazione di emergenza in atto e mettere in sicurezza il territorio comunale; adottare le misure idonee per ricostruire e ripristinare strade e viabilità, oltre a portare sostegno in particolare agli anziani presso le abitazioni, alle aziende agricole e zootecniche eventualmente coinvolte.

Il perdurare delle precipitazioni nevose, l’abbassamento delle temperature con annesse gelate potrebbero ingenerare delle situazioni di pericolo per la sicurezza delle persone e la pubblica incolumità. Inoltre “ (…) tale situazione di emergenza, se perdurante, può creare ulteriori pesanti difficoltà alla circolazione nell’abitato, comportando il rischio di chiusura di alcune vie pubbliche (…) ingenerando una progressiva situazione di isolamento anche delle aziende agricole e zootecniche”.

Nelle ultime ore il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, ci si è avvalsi dell’ausilio del gruppo comunale di protezione civile e si sono attivate tutte le misure possibili con mezzi e le disponibilità dell’Ente comunale. “ La situazione richiede l’immediato, urgente e tempestivo ricorso a mezzi straordinari atti a fronteggiare la situazione di emergenza in atto e a ripristinare cosa già in corso il prima possibile la funzionalità delle strutture pubbliche, nonché delle relative via di comunicazione al fine di consentire la gestione delle situazioni di disagio e pericolo e assicurare la ripresa della normalità”.

Si richiede agli organi competenti l’ adozione di provvedimento di stato di crisi per calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home