Cilento

Simone Cristicchi apre la rassegna di teatro civile al “De Filippo” di Agropoli

Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi sarà in scena con “Il secondo figlio di Dio”, l’intensa storia di David Lazzaretti

Barbara Maurano

26 Febbraio 2018

Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi sarà in scena con “Il secondo figlio di Dio”, l’intensa storia di David Lazzaretti

Mercoledì 28 Febbraio, alle ore 20.45, presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, parte la Rassegna di Drammaturgia Contemporanea e di Teatro Civile. Cinque spettacoli di alto valore culturale, inaugurati da Simone Cristicchi , in scena con “Il secondo figlio di Dio”.

Da anni Cristicchi si dedica al Teatro, a Novembre è stato nominato direttore artistico del Teatro Stabile d’Abruzzo. I suoi lavori affrontano temi di interesse civile, come con Magazzino 18, dedicato al dramma dell’esodo istriano del Dopoguerra. Ne “Il secondo figlio di Dio” sceglie di portare in scena la vicenda umana e spirituale di David Lazzaretti, il predicatore che, nella seconda metà dell’Ottocento, aveva fondato una comunità di fedeli sul Monte Amiata, dando vita al movimento chiamato “giurisdavidico”. La storia di questo personaggio insolito viene portata in palcoscenico senza giudizi o esaltazioni, ma con il solo intento di rappresentare la forza di volontà, la determinazione e il dramma umano di Lazzaretti, soprannominato il Cristo dell’Amiata e condannato come eretico dalla Chiesa. Lazzaretti è nato in una famiglia di barocciai, cioè carrettieri, lavora fin da bambino e impara a leggere grazie all’arciprete del paese. È un sognatore, è costretto a viaggiare, ma è proprio nei suoi spostamenti che conosce il mondo e la natura. Già da bambino ha le prime visioni, preferisce non parlarne finchè non è sicuro di poter dar vita a una nuova comunità: la Società delle Famiglie Cristiane, fondata sull’uguaglianza, la solidarietà, l’istruzione e la cooperazione. Una società più giusta, quella a cui dovremmo anelare ogni giorno. Eppure, a volte, abbiamo bisogno di un “folle” per interrogarci su temi alla base di un mondo civile perché “ ogni sogno ha una voce precisa e sta dentro ognuno di noi. Solo i matti, i poeti, i rivoluzionari, non smettono mai di sentirla, quella voce. E a forza di dargli retta, magari poi ci provano davvero a cambiarlo, il mondo.” Uno spettacolo, dunque, che tocca le corde dell’animo umano, grazie anche alla meticolosa regia di Antonio Calenda, alle canzoni popolari inedite interpretate dal vivo da Cristicchi, scritte proprio per illustrare le idee di Lazzaretti, ad un coro con melodie in stile gregoriano, all’interpretazione di Simone Cristicchi e a una storia che parte da un libro e diventa teatro.

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del De Filippo.

Di seguito le informazioni sugli altri quattro appuntamenti della Rassegna:
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi “Michelangelo”
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio “Gaber Scik -Omaggio a Giorgio Gaber”
Giovedì 5 Aprile Di Leva Ludeno Gallo “Il sindaco del Rione Sanità”
Data da definire Corrado Augias “O patria mia. Leopardi e l’Italia.”
Barbara Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home