Cilento

Agropoli, allarme sicurezza: le fake news del sindaco Adamo Coppola

Errori sulle telecamere in funzione, sul commissariato di polizia e sul numeri di reati

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2018

«Sono solo cinque le telecamere non funzionanti sulle 42 presenti»: si difende il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola , sulla questione della videosorveglianza. Tutto nasce dall’ondata di furti registrata nell’intero territorio cilentano: la stessa Agropoli ha dovuto registrare molte ruberie negli ultimi mesi. I residenti hanno chiesto al sindaco immediate misure di contrasto al fenomeno.

I primi a mettere in dubbio la funzionalità delle 42 telecamere sono stati gli stessi cittadini. Ma Coppola replica: «Per il comando di Polizia municipale i dispositivi sono stati utilizzati in passato e vengono consultati ogni giorno in ausilio di indagini di ogni genere; per individuare malfattori; per violazioni al Codice della Strada; in caso di sinistri stradali; per individuare autori di danneggiamenti di auto in sosta». Da palazzo di città i numeri sono diversi: fonti interne documentano con un dossier che le telecamere in funzione non sono 37, ma di meno. Forse Coppola ha preso una svista? Probabile.

Lo si nota nelle dichiarazioni successive che si leggono in un comunicato stampa licenziato da palazzo di città. La questione riguarda la richiesta di costituzione di un commissariato di Polizia del Cilento. Negli ultimi mesi molte località cilentane hanno messo a disposizione i propri locali per un presidio fisso di Polizia. Da Vallo a Santa Marina numerose le amministrazioni che hanno aderito all’appello. Tra tutti i comuni principali del territorio manca proprio Agropoli.

Il sindaco Coppola si difende ancora: «Nei giorni scorsi ho ricevuto la richiesta del Sindacato di Polizia, nei prossimi giorni la richiesta verrà approvata in giunta, quindi passerà al vaglio del Consiglio Comunale per l’ok definitivo». Peccato che la pec ricevuta dal primo cittadino non risalga affatto ai “giorni scorsi”, ma ai mesi scorsi: è datata, infatti, 14 settembre. Inoltre, circa un mese fa, era stato chiesto ad un consigliere comunale di farsi portavoce dell’istanza, ma senza esito, per il rammarico dei sindacati.

Consolato Caccamo, consigliere M5S, interviene sul caso: «Il sindaco, in mancanza di un Commissariato ad Agropoli, è l’autorità di pubblica sicurezza, e deve sincerarsi della funzionalità delle telecamere. Auspico che presto si discuta in Consiglio l’ordine del giorno sull’istituzione del Commissariato». Poi anche lui mette in evidenzia le sviste di Coppola sui numeri: «Gli episodi criminosi ad Agropoli sono circa 300 (in un anno), quasi uno al giorno, molti di più dei 10 riferiti dal sindaco (relativamente al 2018)».

Per il primo cittadino, insomma, più di una svista ma certamente si metterà al lavoro, come promesso, per garantire più sicurezza sul territorio. Su questo gli diamo fiducia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home