Cilento

Sicurezza a Capaccio Paestum, Palumbo: non stiamo con le braccia conserte

Sindaco replica all'on. Cirielli

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2018

Sindaco replica all’on. Cirielli

«Rispetto il ruolo di parlamentare dell’On. Edmondo Cirielli e comprendo che è impegnato in campagna elettorale, ma avrebbe fatto bene ad informarsi, prima di scrivere al ministro Minniti, sulle azioni che il Comune di Capaccio Paestum sta mettendo in campo, e non da oggi, per garantire legalità e sicurezza a tutti i cittadini, non ultima la richiesta al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, di convocare nella nostra Città un tavolo tecnico per affrontare tali questioni» . Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, risponde così all’On. Edmondo Cirielli, in merito all’interrogazione presentata al ministro dell’Interno, Marco Minniti, sulla questione sicurezza nel territorio comunale di Capaccio Paestum.

«In questi mesi, non posso non evidenziare – aggiunge Palumbo – che il contesto ambientale, interno ed esterno, in cui questa Amministrazione sta operando, mostra chiari segni di degrado che in mancanza di azioni tempestive da parte delle Istituzioni, rischiano di determinare un arretramento complessivo della comunità sul piano della legalità. È stato sufficiente prendere le distanze, come annunciato durante la campagna elettorale, da alcuni prassi del passato, per stimolare la reazione di chi, non condividendo, ha dato la stura a iniziative di insofferenza e di protesta».

«Non si contano ormai – prosegue il primo cittadino – le lettere minatorie anonime, volte solo a gettare fango sul sottoscritto e sui componenti della squadra amministrativa, gli attacchi sui social, per non parlare poi degli atti intimidatori realizzati attraverso incendi e atti di vandalismo che di recente hanno colpito alcune aziende casearie, “ree” di aver manifestato sostegno al progetto di rinnovamento politico iniziato con le ultime votazioni, e della violenta aggressione subita da un operatore turistico del territorio. Contro queste situazioni, ci stiamo battendo, dando il massimo sostegno e collaborazione alle forze dell’ordine, contrariamente a quanto sostiene l’On. Cirielli. È stato già chiesto un piano di rafforzamento generale dei presidi di polizia e nello specifico del Comando Stazione Carabinieri con il ripristino delle 23 unità dell’organico in luogo degli attuali 13 militari. Contestualmente, stiamo facendo quanto possibile per avere una nuova caserma, con ancora più mezzi e più unità, e stiamo lavorando per dare a tutto il territorio un “Tribunale di Prossimità”, così da rendere ancora più forte la presenza dello Stato»

«Ho chiesto, quindi, – conclude Palumbo – un tavolo tecnico nella nostra Città al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, affinché si possa dare a questa gente una risposta condivisa in grado di garantire legalità e sicurezza. Mi scuserà l’On. Cirielli per la lunga risposta, ma era doveroso comunicare alla comunità di Capaccio Paestum che non siamo stati con le braccia conserte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home