Cilento

L’olio del Cilento conquista la medaglia d’oro al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018

Ennesimo riconoscimento per l'azienda di Nicolangelo Marsicani

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2018

Ennesimo riconoscimento per l’azienda di Nicolangelo Marsicani

Oli italiani da record. Al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, infatti, i produttori del Belpaese si sono aggiudicati ben quattro ori su cinque nelle categorie fruttato leggero, medio, intenso e monovarietale, tre medaglie d’argento e cinque di bronzo.

Nel complesso sono 12 le medaglie su 15 nelle cinque categorie previste. Alla Spagna le tre restanti. Nell’elenco dei trionfatori anche il cilentano Nicolangelo Marsicani, salito sul gradino più alto del podio nella categoria “oli fruttato medio”, superando Malvetani Società Agricola S.S., di Stroncone (Terni) e l’Azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti). E’ lui l’unico produttore campano a conquisare una medaglia.

Il concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, si è svolto alla Fiera di Verona. 13 giudici internazionali provenienti da Italia, Grecia, Turchia, Giappone e Slovenia, sono stati impegnati sei giorni per valutare gli oli con la modalità della “degustazione alla cieca”. Alta la qualità, che ha portato la giuria ad assaggiare più volte numerosi campioni selezionati, prima di stilare la classifica definitiva.

L’iniziativa è stata organizzata da Veronafiere-Sol&Agrifood per la formazione e il networking della filiera oleicola, con il patrocinio del Coi – Consiglio Oleicolo Internazionale, dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.

Come attestato di qualità riconosciuto a livello internazionale, le bottiglie delle partite degli oli vincitori possono ora fregiarsi del premio ricevuto (Sol d’Oro, Sol d’Argento, Sol di Bronzo) e per la prima volta da quest’anno anche gli insigniti di Gran Menzione avranno un loro bollino di riconoscimento. Si tratta di uno strumento di marketing riconosciuto e molto apprezzato sui mercati internazionali.

Agli oli premiati, Sol&Agrifood, la Rassegna dell’agroalimentare di qualità in programma dal 15 al 18 aprile 2018, dedica da anni una serie di iniziative: dalla Guida “Le stelle del Sol d’Oro”, distribuita ai buyer internazionali e ai delegati di Veronafiere nel mondo, alle degustazioni guidate degli oli vincitori dedicate agli operatori in arrivo da tutto il mondo, oltre ai cooking show con protagonisti gli oli con Gran Menzione, per insegnare come valorizzare i diversi oli extravergine in cucina.

Ecco tutti i vincitori

Categoria oli fruttato leggero:

Sol d’Oro – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Sol d’Argento – Aceites Hacienda el Palo SL, Jaen – Spagna

Sol di Bronzo – Azienda agricola biologica Alessandro Scanavini, Sabaudia (Latina) – Lazio

Categoria oli fruttato medio:

Sol d’Oro – Marsicani Nicolangelo, Morigerati (Salerno) – Campania

Sol d’Argento – Malvetani Società Agricola S.S., Stroncone (Terni) – Umbria

Sol di Bronzo – Azienda agricola Tommaso Masciantonio, Casoli (Chieti) – Abruzzo

Categoria oli fruttato intenso:

Sol d’Oro – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol d’Argento – Torres Morente s.a.u. – Maeva, Granada – Spagna

Sol di Bronzo – Agricola Il Colle, Bagno a Ripoli (Firenze) – Toscana

Categoria oli biologici:

Sol d’Oro – Almazaras de la Subbetica, Carcabuey – Spagna

Sol d’Argento – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol di Bronzo – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Categoria oli monovarietali:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Cassini Paolo, Isolabona (Imperia) – Liguria

Sol d’Argento – Agricola Biologica Quattrociocchi Americo, Alatri (Frosinone) – Lazio

Sol di Bronzo – Azienda Agricola Donato Conserva, Modugno (Bari) – Puglia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home