Attualità

Agropoli: da mesi le commissioni paesaggio e condono non vengono convocate, è polemica

Protestano i tecnici, danni anche per le casse dell'Ente

Sergio Pinto

21 Febbraio 2018

Municipio Agropoli

Protestano i tecnici, danni anche per le casse dell’Ente

AGROPOLI. «Sono mesi che le commissioni per il paesaggio e per il condono non vengono convocate». Cresce il malumore tra la categoria dei tecnici e dei professionisti ad Agropoli, sono mesi che le pratiche stazionano sulle scrivanie delle commissioni più importanti del comune, le quali non vengono convocate. Del resto ancora è necessario stabilire se quelle  per il paesaggio e il condono siano state validamente costituite.

Andiamo con ordine: il 29 dicembre scorso il Consiglio comunale nomina i componenti della nuova commissione per il paesaggio e per il condono, due assemblee tecniche importanti per la vita di un comune. Tra i quattro professionisti in lizza con i medesimi voti: Marco Gallo, Federica Turi, Gerardo Cioffi e Daniele Miglino, il presidente Massimo La Porta sceglie, come da statuto, i componenti con la maggiore età, ovvero Gallo e Miglino. Secondo molti durante l’assise è apparso chiaro lo stupore di alcuni membri della maggioranza, qualcuno non aveva seguito le direttive pre-consiglio, votando come franco tiratore. I due nomi esclusi dalla commissione la Turi e Miglino hanno chiesto con due distinte note l’annullamento della delibera consiliare 88/17 e la conseguente esclusione dei due componenti eletti.

Dopo la richiesta dei due tecnici esclusi, l’ufficio tecnico comunale e il segretario avviano una proposta di annullamento della delibera incriminata. Ora si attende che il presidente La Porta convochi il Consiglio comunale per indire eventualmente nuove elezioni e formare le due commissioni.

Alla beghe squisitamente politiche sulle elezioni e sulla formazione delle varie commissioni, si aggiungono anche i problemi di natura tecnica che sorgono dalla mancata convocazione delle due assemblee. Da dicembre scorso, infatti, i dieci componenti delle due commissioni non sono stati mai convocati per espletare il lavoro che sono chiamati a svolgere. Ad essere preoccupati del disagio sono, i professionisti della cittadina cilentana che vedono ferme decine e decine di pratiche, le quali stazionano sulle scrivanie degli uffici comunali.

Tanti i professionisti che hanno deciso di far sentire la propria voce: «La mancata convocazione delle commissioni è un danno sia a noi professionisti che non vedono realizzati i progetti, sui quali è necessario un avallo delle commissioni e sia alle casse comunali, le quali non possono riscuotere gli oneri che gravano sulle pratiche inevase».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home