Attualità

Sapri: esperti e professionisti cercansi

Saranno impiegati per la gestione di attività finanziate da fondi regionali, nazionali e comunitari nell'ambito del Piano di Zona

Antonella Capozzoli

17 Febbraio 2018

Saranno impiegati per la gestione di attività finanziate da fondi regionali, nazionali e comunitari nell’ambito del Piano di Zona

Il Comune di Sapri, in qualità di Ente capofila dell’Ambito di zona territoriale S9, si è fatto promotore di un’iniziativa sciale di grande rilievo per il territorio.

E’ stato dato il via, infatti, alla creazione di una short list di esperti e professionisti che dovranno lavorare per la realizzazione di servizi e interventi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, dall’INPS, dal POR Campania e da altri, eventuali, canali individuati dall’Ambito. 

Diverse le figure professionali ricercate in relazione agli specifici ambiti:

  • per il Segretariato Sociale, saranno necessari un Coordinatore del Segretariato Sociale, un Sociologo e un Assistente Sociale – che dovranno possedere una  laurea – triennale o magistrale – in Sociologia o titolo equipollente per legge -; un Educatore professionale – con laurea triennale o specialistica in Scienze dell’Educazione –, un Mediatore Culturale – con triennale o magistrale in Mediazione Linguistica e culturale, Scienze Sociali, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze della Comunicazione, Lingue, Scienze Politiche; uno Psicologo, con laurea triennale o magistrale in Psicologia.
  • per l‘Ufficio di Piano, saranno scelti un Referente Amministrativo Contabile – Laurea in Giurisprudenza o Economia – , un Referente per la Comunicazione e il Monitoraggio – Laurea o abilitazione alla Comunicazione e Monitoraggio di interventi e servizi sociali -, un Esperto di Programmazione Sociale e Socio Sanitaria – Laurea o abilitazione alla programmazione sociale sociale e sanitaria; Esperto di Programmazione dei Fondi Europei.

I candidati dovranno avere cittadinanza italiana, idoneità fisica , 18 anni compiuti e, infine, è necessario che il soggetto non sia stato mai licenziati da un pubblico impiego.

La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 5 marzo, accompagnata dalla copia di un documento d’identità e dal curriculum vitae: è possibile candidarsi per più di un profilo presentando più domande che saranno consegnate a mano, tramite raccomandata o all’indirizzo pec del Piano Sociale.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home