Attualità

Il Cilento Antico sceglie giovani demiurghi di futuro

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2018

Stella Cilento

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

“Impara l’arte e mettila da parte… Anzi, prendi parte!” E’ il monito vibrante che si leverà da Stella Cilento, splendido lembo di Cilento Antico, per mobilitare i giovani del territorio, in occasione dell’attesa inaugurazione della Casa dell’Arte, fissata per le ore 10.30 di sabato 17 febbraio, presso i locali dell’ex Asilo comunale.

L’evento è organizzato nell’ambito di “S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, programma di iniziative rivolto a sperimentare e temprare un sistema di accoglienza turistica locale, coerente con i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale, facendo leva sulla valorizzazione del capitale umano endogeno, nonché su una peculiarità tipica di Stella Cilento: la lavorazione della ceramica.

Il progetto rappresenta una declinazione del format “S.E.nT.I.eRi”, ideato dalla dott.ssa Maria Carmela Inverno, esperta project manager, ed applicato, con successo, per la promozione delle aree interne e rurali che individuano la cosiddetta “Altra Campania”. Accreditato come pratica innovativa ed efficace in ambito regionale e nazionale, realizza, nella configurazione finanziata al Comune di Stella Cilento, un intervento di rigenerazione urbana su un edificio scolastico dismesso, già oggetto di riqualificazione strutturale, destinato a trasformarsi, così, in polo di formazione non convenzionale e spazio di espressione culturale: la Casa dell’Arte.

Le attività progettuali saranno svolte dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco prof. Massanova, con il coordinamento di Toni Viterale e in collaborazione con un partenariato composito ed dinamico, che annovera la cooperativa Exarco scs Onlus, le associazioni giovanili SMAK e Cilento Youth Union, la Pro Loco Stella Cilento, la Comunità Montana Alento-Monte Stella e il G.A.L. Casacastra, chiamato a replicare il modello di sviluppo partecipato in altri contesti di area interna inclusi nel Parco Cilento-Diano-Alburni. Al piano formativo, realizzato dagli stessi partner, avranno accesso un massimo di 40 giovani del territorio, selezionati mediante avviso pubblico e beneficiari di voucher culturali. I maestri Mariana Sofia Gonzalez, Renzo Vassalluzzo e Umberto Ligrone, pregevoli esponenti della Scuola d’arte ceramica cilentana, cureranno la trasmissione delle tecniche di lavorazione.

Il convegno di presentazione focalizzerà il dibattito sullo sviluppo turistico delle aree rurali interne cilentane, muovendo dall’analisi di un contesto vivace come Stella Cilento e delineandone il consolidamento in una prospettiva di “bioturismo”. Interverranno i referenti dei principali organismi di rappresentanza giovanile territoriali: Giuseppe Rienzo del Coordinamento dei Fori Giovanili della Provincia di Salerno e Giuseppe Caruso, Presidente del Forum dei Giovani della Campania. Il parterre degli autorevoli relatori include pure: Regina Milo, coordinatrice dell’A.N.C.I. Giovani Campania; Antonella Galdi, Responsabile per A.N.C.I. dell’Avviso Pubblico Giovani RiGenerazioni Creative; Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

“S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, concretizzandosi come azione strategica e corale, punta a trasformare una fervida testimonianza di “restanza”, in antidoto al progressivo spopolamento di una tipica area interna e rurale cilentana, preservandone la ricchezza ed il valori, al fine di tramandarli  intatti e fecondi alle giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home