Attualità

Agropoli: un milione e mezzo di euro per rimuovere la posidonia sulle spiagge

Benevento: interventi entro l'estate

Sergio Pinto

14 Febbraio 2018

Posidonia Agropoli

Benevento: interventi entro l’estate

AGROPOLI. «La posidonia spiaggiata è un problema storico della costiera agropolese». L’assessore al demanio Eugenio Benevento interviene sul problema annoso delle alghe presenti sul litorale di Agropoli.

La posidonia, diventa anno dopo anno una presenza scomoda e troppo ingombrante, sia per gli agropolesi che per i tanti turisti che decidono di soggiornare nella cittadina costiera. Quest’anno il problema si è allargato a numerose località cilentane. Due i litorali che ad Agropoli vedono una massiccia presenza di alghe: il Lido Azzurro e la Marina. I cittadini sempre più scorati chiedono una soluzione che non vanifichi il lavoro soprattutto nel periodo estivo. Lo smaltimento delle alghe è un serio problema per i comuni, Agropoli ha previsto che per liberare i litorali invasi dalla posidonia occorrono circa un milione e mezzo di euro.

L’assessore Benevento tiene a precisare alcuni punti in merito alla questione: «Tutti gli agropolesi sono a conoscenza che la posidonia marina non è un disagio perché scientificamente questa alga nasce laddove vi siano presupposti di acque limpide. Negli ultimi anni abbiamo visto che le spiagge sono state invase maggiormente dalla posidonia, per via delle condizioni climatiche. L’Inquinamento ed il riscaldamento delle acque marine porterà a un peggioramento delle condizioni dei litorali».

Eppure i cittadini così come i turisti vogliono spiagge pulite e scelgono in base alla presenza delle alghe e delle pulizie dei lidi. La ricetta dell’assessore Benevento è semplice: « Innanzitutto cercheremo di fare in modo di presentare ai turisti una spiaggia priva di posidonia, tenendo presente che è sempre il mare a dettarne i tempi e i modi. Dobbiamo aspettare l’arrivo del bel tempo per dare soluzione al problema, basterebbe una sola mareggiata per tornare al punto di partenza. Abbiamo già contattato la ditta che lo scorso ha provveduto al ripascimento del lungomare San Marco, la quale ha l’obbligo di intervenire nei prossimi tre anni. Faremo del tutto per presentare ai nostri cittadini ma anche ai turisti delle spiagge pulite e prive di alghe, sottolineando che abbiamo rimandato solo il problema ma non l’abbiamo risolto definitivamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home