Attualità

Elezioni Politiche del 4 Marzo. Confesercenti: Vogliamo Ascoltare i Programmi

Raffaele Esposito: ci aspettiamo sostegno al mondo dell'impresa commerciale, turistica e dei servizi

Omar Domingo Manganelli

12 Febbraio 2018

Raffaele Esposito: ci aspettiamo sostegno al mondo dell’impresa commerciale, turistica e dei servizi

L’Indagine Confesercenti con SWG dello scorso 2 Febbraio, attribuisce alle PMI una grossa dose di incertezza, Il 36% degli imprenditori sta rimandando gli investimenti in assenza di programmi certi e risposte concrete. Programmi inerenti Il Fisco e sostegno deciso alle imprese unitamente alla richiesta di maggiore forza in Europa per la tutela, soprattutto del Made in Italy, rappresentano le altre principali richieste al mondo politico. Le intenzioni di voto dei titolari di piccole e medie imprese, che nel nostro Paese sono oltre 4 milioni si avvicinano all’appuntamento elettorale con disincanto e l’insoddisfazione del tessuto imprenditoriale rischia anche di dare una spinta all’astensionismo. Ad allontanare dalle urne è soprattutto la sensazione di non essere considerati adeguatamente da nessun partito o movimento politico.

Tra le richieste dunque spicca la questione fiscale. Il 56% degli intervistati, infatti, ritiene che la riduzione del peso delle imposte debba essere la priorità della prossima legislatura. Ma si cerca anche più sostegno alla piccola impresa (39%), semplificazione burocratica (30%), riduzione del costo del lavoro (28%) e un accesso al credito più semplice e meno costoso (18%). Richieste avanzate da anni dal mondo della piccola e media impresa italiana, ma fino ad ora mai soddisfatte pienamente. Alla prossima legislatura le imprese chiedono anche di pesare di più in Europa. Per sei imprenditori su dieci, infatti, il prossimo governo dovrà mettere maggiore impegno per contrattare la linea di politica economica e finanziaria con l’Unione Europea.

Anche in provincia di Salerno la Confesercenti Provinciale ribadisce la propria disponibilità a capire i programmi politici delle forze in campo. Siamo curiosi, dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito, di capire insieme ai candidati dei vari schieramenti politici i programmi a sostegno del mondo economico e produttivo, senza nessuna preclusione. Il nostro atteggiamento, ribadisce il Presidente, lineare e culturalmente emancipato sarà incentrato a capire e nel caso di invito pubblico a partecipare, a suggerire attivamente proposte per il programma politico dei tanti personaggi Salernitani impegnati in campagna elettorale. Ci aspettiamo, conclude Esposito, una forte ed incisiva azione a sostegno del mondo dell’impresa commerciale, turistica e dei servizi, a sostegno delle micro attività commerciali e degli esercizi di vicinato ormai in crisi economica dal 2007, azioni volte al miglioramento del fisco, una sostenibilità nella tassazione delle imprese e soprattutto minore burocrazia ovvero tempi rapidi nelle risposte dalla pubblica amministrazione a tutti i livelli.

La Confesercenti provinciale di Salerno fa sapere attraverso il presente comunicato stampa al fine di tutelare e favorire azioni di dialogo costruttive per la moltitudine di imprese rappresentate in tutta la provincia salernitana che è disponibile a partecipare alle kermesse politiche di tutti gli schieramenti in campo, dando priorità alle esigenze territoriali ed alle rappresentatività connesse. Gli inviti potranno eventualmente pervenire dalle opportune segreterie di partito all’indirizzo: info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home