Cilento

Stroardinario riconoscimento per il Guarda Coste Matteo Gregorio

Il 36enne è originario di Capaccio Paestum

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2018

Il 36enne è originario di Capaccio Paestum

Medaglia d’oro al valor di marina per il capaccese Matteo Gregorio. Un riconoscimento prestigioso, assegnato nella storia della marina ad un numero molto limitato di militari.

Gregorio, Sottocapo di 1ª Classe Np., originario di Capaccio Paestum ma residente da tanti anni in Ogliastra dove vive con moglie e figlia, ha effettuato numerosi interventi di salvataggio in mare in  favore di migranti che gli sono valsi già altri premi. La medaglia d’oro è il più prestigioso considerato anche che del suo corpo sono soltanto tre coloro che hanno ricevuto il medesimo riconoscimento.

Nei mesi scorsi il 36enne capaccese aveva anche ottenuto la medaglia di Bronzo per la missione internazionale “Poseidon Rapid Intervention” svoltasi in Mar Egeo (dove sono state tratte in salvo 928 persone) e in cui Gregorio effettuò numerosi interventi, spesso in ore notturne e in presenza di condizioni ambientali meteo avverse, “con coraggio e perizia marinaresca, contribuendo al salvataggio di centinaia di migranti”. Precedentemente, nel 2016, aveva anche ricevuto un plauso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le missioni nel canale di Sicilia.

“Non posso crederci è tutto vero!”, sono le prime parole del marinaio capaccese che ringrazia amici, colleghi, ma soprattutto la famiglia “che con tutte le difficoltà mi ha supportato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Torna alla home