Attualità

Il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, redige il primo Regolamento tra gli Enti d’Ambito della Campania

Il primo cittadino è consigliere dell'Ente d'Ambito di Salerno

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2018

Il primo cittadino è consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno

Porta la firma di un amministratore cilentano il Regolamento che l’Ente d’Ambito per la gestione dei rifiuti in provincia di Salerno si appresta ad approvare. A stilarlo il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, consigliere dell’Ente d’Ambito di Salerno che, tra tutti gli Enti d’Ambito campani, ha redatto il primo Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni dell’Ente. Il documento, che si compone di 31 pagine, é stato ufficialmente presentato, dall’amministratore cilentano, nel corso del consiglio che si è svolto ieri pomeriggio a Salerno. Il lavoro svolto dal consigliere D’Angiolillo é stato particolarmente apprezzato da tutti i consiglieri e segna una svolta decisiva, consentendo all’Ente di iniziare a svolgere appieno le proprie funzioni.

I documento, composto da 67 articoli, disciplina in modo dettagliato e completo l’attività dell’Ente e prevede, tra l’altro, la partecipazione concreta, attraverso commissioni consiliari permanenti e di studio, di tutti i consiglieri allo svolgimento delle funzioni di indirizzo e di controllo proprie dell’Ente.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla legge regionale, dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter validamente deliberare doveva dotarsi di un apposito regolamento. Il consigliere D’Angiolillo, stante la specifica competenza in materia, è stato incaricato dal consiglio ed in breve tempo ha redatto l’atteso regolamento. Nel corso della riunione di ieri, lo stesso D’Angiolillo ha proposto di inviare il Regolamento redatto per l’Ente d’Ambito di Salerno a tutti gli altri Enti d’Ambito in modo di rendere uniforme la regolamentazione delle sedute consiliari per tutti gli Enti.

Al centro del consiglio di giovedì anche la nomina del direttore generale dell’Ente. A tal proposito è stata nominata la commissione che avrà il compito di valutare i 37 curricula presentati da vari soggetti interessati a ricoprire tale ruolo.

“Come ho avuto modo di segnalare anche in passato – afferma il consigliere D’Angiolillo – il direttore generale, per un Ente cosi complesso quale è l’Ente d’Ambito, deve avere un profilo specialistico al fine di tutelare i Comuni a che non si verifichi più quanto avvenuto in passato attraverso le gestioni ‘allegre’ dei Consorzi di Bacino, causa di criticità nei servizi pubblici locali e nei bilanci comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home