Cilento

Tragedia del Ciclope: chiesto il processo per sette imputati

Si ritorna in aula a marzo

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2018

Crescenzo della Ragione

Si ritorna in aula a marzo

CAMEROTA. Era in aula Antonio Della Ragione. Il papà di Crescenzo ieri mattina era nel tribunale di Vallo della Lucania con la mamma del 27enne quando il sostituto procuratore, Vincenzo Palumbo ha chiesto il processo per sette dei dieci imputati per la morte del figlio travolto da un masso dinanzi alla discoteca il Ciclope. Non luogo a procedere invece per gli altri tre imputati, l’ex sindaco di Camerota Domenico Bortone, e due dei tre comandanti dei vigili urbani coinvolti nell’inchiesta, Antonio Ciociano e Donato Salvato. Sulle richieste di Palumbo si attende ora la decisione del giudice.

Si tornerà in aula il 20 e 27 marzo per la discussione dei legali della difesa e quindi per la decisione del giudice. Al fianco dei genitori dello sfortunato ragazzo assistiti dagli avvocati Domenico e Felice Lentini, alcuni familiari arrivati ieri da Mugnano.

“Il percorso giudiziario è solo all’inizio – ha ribadito il papà di Crescenzo – aspettiamo le prossime udienze. So solo che sono trascorsi oltre 900 giorni da quella drammatica notte”.

L’udienza preliminare è arrivata infatti a distanza di due anni e mezzo dalla morte di Crescenzo. Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015. Il giovane si apprestava ad entrare nella discoteca quando fu colpito da una pietra. Antonio Della Ragione ha sempre ribadito “voglio giustizia per mio figlio ammazzato per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino”.

Il pm ha chiesto il processo per il titolare della struttura, Raffaele Sacco difeso dall’avvocato Mario Carrato, gli ex sindaci di Camerota, Antonio Romano e Antonio Troccoli, i due tecnici Antonio Gravina, e Gennaro D’Addio, per Antonio Campanile, il buttafuori di Napoli accusato di aver fatto scomparire la pietra e il comandante della polizia municipale Giovanniantonio Cammarano. Quest’ultimo ha chiesto il rito abbreviato.

Tutti sono accusati di omicidio colposo. Non luogo a procedere per non aver commesso il fatto per Bortone. Ciociano e Salvato. La discoteca, da quella notte, è rimasta chiusa. Il Comune di Camerota ha avviato la procedura per togliere la concessione alla società Il Ciclope. Per Antonio Della Ragione quella del figlio è stata una morte annunciata. Quel locale andava chiuso da tempo. Tutte le mattine posta su Facebook un ricordo di Crescenzo “Vivere nel malaffare – ha scritto qualche giorno fa – è come percorrere un lungo viale, che prima o poi sarà inghiottito dalla bocca della giustizia. Il mio buongiorno a tutte le vittime innocenti della malavita e dei soprusi ma anche a tutte quelle coscienze che generano questo orrore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home