Attualità

Carnevale sicuro in Cilento e Vallo di Diano

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l'utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Antonella Capozzoli

8 Febbraio 2018

Dopo Agropoli, anche Felitto e Auletta si uniscono ai Comuni che vietano l’utilizzo di bombolette e oggetti potenzialmente pericolosi

Sarà un Carnevale all’insegna della sicurezza quello organizzato in diversi Comuni del Cilento e Vallo di Diano.

Sulla scorta dei problemi registrati negli anni passati – a causa di condotte sconsiderate e violente da parte, soprattutto, di giovani e giovanissimi – le Amministrazioni hanno deciso di adottare il pungo duro e di eliminare il problema alla radice.

E’ stata Agropoli, pochi giorni fa, ad aprire la strada all’adozione di un’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di oggetti considerati potenzialmente pericolosi o fastidiosi; in particolare, si farà attenzione perchè non vengano usati bombolette di schiuma, palloncini d’acqua, farina, uova, ortaggi o sostanze imbrattanti. Inoltre, sarà severamente impedito l’uso di petardi, cartucce o altri artifizi che possano arrecare offesa o molestie alle persone e agli animali, oltre che danneggiare cose. Regole ferree anche per la somministrazione, la vendita e il consumo di superalcolici: vietati nelle ore pomeridiane dell’11 e del 13 febbraio. 

Nel Cilento, anche il Comune di Felitto ha deciso di difendersi e prevenire episodi di violenza e malcostume che rischiano di turbare l’atmosfera di gioia e festa tipica del martedì grasso; è fatto divieto, quindi, da venerdì 9 febbraio a martedì 13, di utilizzare in maniera impropria uova, farinacei e bombolette spray: i trasgressori saranno puniti con multe salate, da 25 a 500 euro.

Il sindaco di Auletta, nel Vallo di Diano, segue a ruota l’esempio dei suoi colleghi: anche qui, dunque, proibito l’uso, nelle strade, in luogo pubblico o comunque aperto al pubblico, di bastoni, bombolette spray, lancio di uova e di qualsiasi altro prodotto o oggetto che possa arrecare molestia alle persone o imbrattare e danneggiare, in qualunque modo, manufatti pubblici e privati. Anche in questo caso, si rischiano sanzioni fino a 500 euro.

Un monito importante per i trasgressori, una rassicurazione per le famiglie e i loro bambini: quest’anno, il Carnevale è davvero più sicuro per tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home