Attualità

Recapito della posta a giorni alterni, primi disagi: sindacati chiedono incontro in Prefettura

Delusione e malumori da parte degli utenti

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2018

Postino

Delusione e malumori da parte degli utenti


Il segretario provinciale della Failp Salerno, Francesco Grillo ha chiesto al prefetto di Salerno Salvatore Malfi e i vertici di Poste Italiane un incontro per discutere dei disagi conseguenti alla consegna a giorni alterni della posta. Una richiesta, questa, cui si è unita anche la Cisal di Salerno, tramite il responsabile confederale Giovanni Giudice. “Come Cisal – ha assicurato il segretario Giovanni Giudice – metteremo in campo tutte le energie e azioni possibili, di concerto con le Istituzioni, per poter azzerare le difficoltà vissute dai lavoratori e dalla cittadinanza di una fetta considerevole del territorio della provincia di Salerno. Ogni servizio pubblico è perfettibile ma bisogna rendersi conto che prima di avviare esperimenti è necessario tenere in considerazione le connotazioni delle aree interessate e la capacità di sopportare cambiamenti drastici. Faremo presente, grazie all’iniziativa del segretario Failp, Grillo, la questione alla Prefettura e alle Poste”, ha concluso.

Le criticità riscontrate, con negative ricadute su lavoratori e cittadini interessano in particolar modo Polla, Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Caggiano, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Teggiano, Sassano e Monte San Giacomo.

“A partire dal 18/12/2917 la divisione campana di Poste Italiane addetta alla gestione del Recapito in provincia di Salerno e denominata Ram 2 Alt Campania, di concerto con la Direzione regionale campana denominata Rur Sud Campania, ha provveduto ad attuare nel Centro di distribuzione postale primario di Polla, un nuovo metodo di lavoro che prevede, in pratica, la consegna della corrispondenza a giorni alternati nei vari comuni serviti dal centro – si legge nella missiva indirizzata a Prefetto e Poste Italiane – Ciò è avvenuto nonostante tale metodo di lavoro sia già stato attuato in altre parte d’Italia con insuccesso, delusione e malumore, riscontrato presso la vasta platea di clienti di Poste Italiane. In virtù del citato Recapito a giorni alterni nel centro postale in questione, sono stati sottratti dal servizio esterno di consegna della corrispondenza n. 8 portalettere e n. 4 autovetture dalla flotta di veicoli in dotazione, per spostarli verso altri centri di rete. Come si può bene immaginare, la decisione di ridimensionare drasticamente il Cpd di Polla (struttura postale dichiarata virtuosa per la sua efficienza dalla stessa parte datoriale), caratterizzato da un territorio ad alta densità abitativa e dalla presenza di numerosi uffici pubblici ed aziende, si è tradotto, a giudizio di chi scrive, sia in un eccessivo carico di lavoro (per il personale postale ivi applicato; sia in un pessimo ed inadeguato servizio di recapito della corrispondenza, offerto alla cittadinanza tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home