Cilento

Abiti e maschere con materiale riciclato: è il baby carnevale di Agropoli

L'appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2018

L’appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

E’ prevista per venerdì 9 febbraio, ad Agropoli, la seconda edizione del Baby Carnevale. La kermesse, organizzata da Roberto Apicella e dall’Associazione Il Carro è la prima tappa del programma della quarantottesima edizione del Carnevale di Agropoli.

Lo scopo della manifestazione è quello di rilanciare lo spirito carnascialesco e le tradizioni cilentane attraverso l’organizzazione di una mini sfilata formata solo ed esclusivamente da bambini. Una riproduzione in piccolo della sfilata dei Carri, quella dei grandi (si svolgerà domenica 11 e martedì 13 febbraio n.d.r.) con partenza e rientro a Piazza Della Repubblica, attraversando Viale Europa, Via Piave, Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi. Al rientro i bambini faranno una piccola esibizione per dare il “Benvenuto” al Carnevale.

Secondo l’organizzatore, Roberto Apicella “è necessario intervenire in maniera forte sui veri protagonisti del Carnevale, appunto i bambini”. In effetti l’organizzazione di un evento del genere permette ai fanciulli di scoprire o inventare tematiche da proporre al pubblico, utilizzando materiale di riciclo e quindi senza “attingere” dall’economia della famiglia.

Per aumentare ancora di più l’interesse verso il Carnevale, nei scorsi giorni gli alunni hanno visitato il Capannone del Carnevale di Agropoli dove si stanno ultimando i carri allegorici. Molte le domande poste dai bambini ai carristi, segno che il lavoro svolto in questi ultimi anni da parte dell’Associazione Il Caro sta contribuendo ad alimentare la passione per il Carnevale. Insieme ai bambini anche gli insegnati del I Circolo di Agropoli ed i genitori stanno svolgendo un lavoro egregio di “direzione dei lavori” ma anche di lavoro vero e proprio durante le ore scolastiche, presso i laboratori; sinergia grazie alla quale sicuramente la manifestazione crescerà negli anni facendo diventare Agropoli la Capitale del Carnevale dei Bambini.

La scuola della Dirigente Anna Vallasso, coadiuvata dalla Vice Vicaria Gabriella Aulisio, ha da subito “messo in moto” un vero e proprio laboratorio di idee e creazioni, pronte a sfilare venerdì prossimo. Tutte le classi che parteciperanno riceveranno un attestato di partecipazione da appendere nell’aula fino alla fine dell’anno scolastico. Sarà presente anche una delegazione del II Circolo di Agropoli. Un ringraziamento alla Polizia Municipale ed alla Protezione Civile di Agropoli, sempre presenti per la buona riuscita delle manifestazioni all’aperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home