Attualità

Volontari in azione sul Monte Bulgheria per sistemare gli antichi sentieri

Nel prossimo week end al via i "Laboratori Camminati"

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2018

Nel prossimo week end al via i “Laboratori Camminati”

Una giornata sul Monte Bulgheria per ripulire e sistemare i sentieri che dalla Chiesa dell’Annunziata di Licusati salgono verso la Cropana. E’ questa l’iniziativa dell’associazione Jazzi che nel week end, insieme a tanti volontari, attivisti e appassionati, si è dedicata alla manutenzione degli antichi percorsi.

L’iniziativa precede altri importanti appuntamenti. L’associazione Jazzi, infatti, avvierà dal prossimo week end dei “laboratori camminati” con l’artista Claudio Losi.

Il primo sarà il giorno 10 febbraio alle 10.30 , appuntamento alla chiesa dell’Annunziata di Licusati. In questo incontro, l’artista sarà accompagnata da Matteo Meschiari che si occupa di antropologia e letteratura, ecologia culturale e arte preistorica , il naturalista Arnaldo Iudici e Marco Belpoliti, scrittore, saggista e critico letterario. Il progetto di Claudia Losi, che da anni focalizza la sua ricerca sul rapporto tra natura e immaginario, e sugli aspetti storici e antropologici dell’ambiente in cui interviene, è stato commissionato dall’ associazione Jazzi nell’area del Monte Bulgheria.

Il monte, con le sue caratteristiche fisiche e antropiche precise, pietre, radi boschi, nebbie basse diventa il paradigma naturale su cui cominciare un ragionamento. Si tratta di un intervento progettuale che evidenzia un possibile percorso per trasformare il paesaggio in riflessione, come percepiamo i luoghi significa anche come costruiamo i pensieri. Attraverso un rapporto reale, fisico con e nei luoghi ( Landscape – Mindscape- Walkscape ) si dà avvio alla prima fase del progetto di Claudia Losi che prevede una serie di 3 appuntamenti collettivi. Gli invitati saranno chiamati a restituire attraverso il proprio sguardo, le proprie conoscenze e pratiche l’esperienza di paesaggio e di natura che è stata vissuta direttamente durante le brevi esplorazioni collettive. Gli incontri camminati saranno aperti al pubblico fino ad un massimo di 15 persone, per iscrizioni: info@jazzi.it entro l’8 febbraio 2018.

Programma della giornata del 10.02.2018:
10:30 Appuntamento: Chiesa dell’Annunziata (Licusati) e inizio della camminata
13:30 Pranzo a sacco (offerto dall’associazione Jazzi)
15:30 ritorno in paese
16:00 Incontro informale con i partecipanti e aperitivo al bar
17:30 Chiusura

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Torna alla home