Cilento

M5S, Cammarano: “Alfieri ha fallito in Regione, ora prepara un nuovo flop in Parlamento”

Il consigliere regionale Cammarano: “Campania tra le ultime in Italia per capacità di spesa dei fondi del Psr”

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2018

Michele Cammarano

Il consigliere regionale Cammarano: “Campania tra le ultime in Italia per capacità di spesa dei fondi del Psr”

“Dopo aver inanellato una serie di flop da consigliere all’Agricoltura di De Luca, Franco Alfieri ha capito che era il momento di cambiare mestiere e ora prepara la sua corsa per mostrare tutta la sua incapacità tra i banchi del Parlamento. Un tentativo che rimarrà tale. Alla prova delle urne l’uomo delle fritture sarà valutato per i suoi insuccessi e la sua inutilità alla destra dell’uomo che l’ha scelto solo per la sua capacità di racimolare preferenze con la forza delle clientele. Sarà la seconda bocciatura in tre anni per Alfieri, che nel 2013 fu già messo alla porta dal suo stesso partito, imbarazzato dalla possibilità di ritrovarsi in lista un personaggio scomodo quanto impresentabile come lui”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Nelle sue stagioni da consigliere all’Agricoltura, Alfieri – aggiunge Cammarano – ha conquistato il primato di aver precipitato la Regione Campania agli ultimi posti per capacità di spesa dei fondi del Psr 2014-2020. Le uniche risorse strutturali destinate ai nostri agricoltori, stanziate attraverso fondi europei, fanno capo a bandi scritti male e altrettanto mal programmati, in quanto non in linea con le esigenze di un settore messo in ginocchio dalla crisi e dalle calamità che hanno colpito il territorio negli ultimi anni. A questo non possiamo non aggiungere l’inerzia e l’approssimazione nella gestione dell’emergenza incendi, della crisi idrica e dell’emergenza alluvione nel Sannio. Non c’è ambito di competenza di Alfieri che non paghi per approssimazione e incapacità nelle scelte che sono state programmate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home