Cilento

Franco Alfieri inaugura il comitato elettorale di Vallo della Lucania. Aloia: ‘Sei il candidato di tutto il Cilento’

L'ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2018

L’ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

«La morte di Angelo Vassallo è stata un evento terribile che ha addolorato tutti noi, ma non capisco questo accostamento con me, quindi preferisco non rispondere alle polemiche. So che la lotta politica si fa anche con i veleni e con i pugnali ma questo momento passerà». Da Vallo della Lucania, in occasione dell’inaugurazione del suo comitato elettorale, Franco Alfieri risponde pacatamente alle polemiche innescate 24 ore prima da Antonio Vassallo, figlio del sindaco pescatore di Pollica Angelo. L’ex sindaco di Agropoli nel suo intervento, durato quasi mezz’ora, ha parlato delle grandi sfide del territorio, delle sue potenzialità e della necessità di avere un rappresentante politico in grado di portare anche in Parlamento le istanze delle comunità locali. Nessun riferimento, invece, alle critiche degli ultimi giorni, né alle parole della famiglia Vassallo, né alla candidata 5 Stelle Alessia D’Alessandro che a pochi metri da lui incontrava i simpatizzanti dei 5 Stelle.

Al taglio del nastro del suo comitato elettorale c’erano circa duecento persone e tra questi tanti amministratori locali. Un risultato importante considerato che i politici agropolesi mai prima avevano fatto breccia nel cuore dei vallesi, legati negli ultimi decenni alle famiglie Valiante e Cobellis. Il parlamentare uscente, assente e ancora deluso dalla mancata candidatura, ha fatto comunque sapere che sosterrà il Pd e il suo candidato. Nonostante la sua assenza c’erano molti amministratori in passato legati a doppio filo con Simone Valiante ed ora vicini al candidato Franco Alfieri. Tra questi il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, di Laurito Vincenzo Speranza, di Ceraso Gennaro Maione, di Ascea Pietro D’Angiolillo. Ad eleggerlo a riferimento politico del territorio ci ha pensato ufficialmente il padrone di casa, il centrista Antonio Aloia. «Sei il candidato di tutto il Cilento – ha detto – vai a rappresentare non solo le esigenze di Agropoli ma dell’intero territorio, in particolare dei paesi dell’interno che in questo periodo stanno soffrendo».

Un concetto, quest’ultimo, ribadito dalla candidata di Civica Popolare Maria Ricchiuti e dal consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, esponente dei socialisti, intervenuto con la candidata al listino della Camera Anna Maria Maiorano. Insomma l’appuntamento di Vallo ha eletto Alfieri come l’uomo che il popolo centrista e della sinistra moderata sosterrà. Un apporto forse addirittura più ampio del previsto, tanto da emozionare lo stesso Alfieri che nel suo intervento ha sottolineato che sarà l’uomo del territorio, il riferimento per la cittadinanza in Parlamento. «Respiro nell’aria un entusiasmo contagioso, il desiderio di un’unica grande comunità che vuole trovare nell’unione la forza e la speranza del cambiamento, perché lo merita», ha detto l’ex sindaco di Agropoli ringraziando quanti erano presenti. Alfieri si è detto certo di essere una persona in grado di poter far valere le ragioni di un territorio, il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, «senza alcuna sorta di campanilismo». Poi ha invitato nuovamente gli avversari ad una campagna elettorale fatta da toni più pacati, «senza rancori, senza attacchi, non per dividere ma per unire, non per distruggere ma per costruire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home