Cilento

#Domenicalmuseo: quasi 1800 visitatori per Paestum

Il parco archeologico entra ancora nei 40 più visitati d'Italia

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2018

Il parco archeologico entra ancora nei 40 più visitati d’Italia

“Ancora un grande successo per la domenica al museo. Non solo turisti ma anche tante famiglie che sin dalle prime ore del mattino hanno visitato gli oltre 420 luoghi della cultura statali aperti gratuitamente come ogni prima domenica del mese”. Così all’Ansa il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini presentando i dati definitivi delle affluenze di oggi nei principali musei italiani. “La domenica gratuita – sottolinea Franceschini – si inserisce a pieno titolo tra le iniziative dell’anno europeo del patrimonio che puntano a aumentare la partecipazione e a far sentire le persone più strettamente coinvolte con il patrimonio culturale”.

Dalla prima edizione del luglio 2014 sono stati circa 12 milioni i visitatori accolti dai musei statali, 3,5 milioni solo nello scorso anno.

Paestum si colloca ancora nella top40 dei siti archeologici più visitati con 1737 visitatori.

ECCO I DATI DEFINITIVI DEI VISITATORI NEI PRINCIPALI LUOGHI DELLA CULTURA STATALI NELLA PRIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 2018:

– 23.984 Parco archeologico del Colosseo,
– 8.434 Museo Nazionale Romano,
– 7.812 Museo archeologico nazionale di Napoli,
– 7.191 Reggia di Caserta,
– 7.164 Palazzo Pitti,
– 7.070 Galleria degli Uffizi,
– 6.534 Giardino di Boboli,
– 6.278 Pompei,
– 5.574 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 5.226 Castel Sant’Angelo,
– 5.082 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 4.826 Musei reali di Torino,
– 4.736 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 4.049 Palazzo Reale di Napoli,
– 3.749 Pinacoteca di Brera,
– 3.421 Villa D’Este,
– 2.855 Museo di Capodimonte (e 3.442 nel Real Bosco),
– 2.704 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia,
– 2.620 gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.577 Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,
– 2.510 Museo del Bargello,
– 2.270 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.251 Villa Adriana,
– 2.183 Museo delle civiltà di Roma,
– 2.006 Parco archeologico di Ercolano,
– 1.985 Parco archeologico di Ostia antica,
– 1.812 Parco archeologico dei Campi Flegrei,
– 1.835 Galleria Borghese,
– 1.780 Terme di Caracalla,
– 1.737 Parco archeologico di Paestum
– 1.490 Cappelle Medicee,
– 1.328 Cenacolo vinciano,
– 1.230 Palazzo Reale di Genova,
– 1.136 Complesso Monumentale della Pilotta di Parma,
– 948 Parco archeologico dell’Appia,
– 900 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 892 Rocca Scaligera,
– 863 Castello di Miramare di Trieste,
– 644 Galleria nazionale delle Marche,
– 600 Galleria nazionale dell’Umbria,
– 360 Museo archeologico nazionale di Venezia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home