Attualità

Sala Consilina: al via il progetto ” Dian@”

L'iniziativa si colloca nell'ambito degli Accordi Territoriali di Genere e vuole incrementare l'occupazione femminile sul territorio

Antonella Capozzoli

4 Febbraio 2018

L’iniziativa si colloca nell’ambito degli Accordi Territoriali di Genere e vuole incrementare l’occupazione femminile sul territorio

Un progetto che sostenga e incrementi l’occupazione femminile: questo l’obiettivo  di ” Dian@”, un’iniziativa lanciata dalla Società Cooperativa Sociale “Iris”,  a capo di un partenariato costituito dal Piano Sociale di Zona S10 Ambito territoriale della Campania, da Confartigiano Imprese Salerno , dal Comune di Teggiano e da AdiM – Agenzia d’Informazione Mediterranea Impresa.

Francesco Cavallone, in qualità di Sindaco di Sala Consilina, comune capofila del Piano di Zona S10, ha deciso di candidare a finanziamento l’iniziativa, che risulta beneficiaria di circa 200 mila euro.

La proposta progettuale è stata ideata avendo, come finalità, l’ implementazione di una serie di misure a favore dell’ occupabilità femminile attraverso la diffusione di strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La collaborazione tra la cooperativa ” Iris”,  composta al 75% da donne, e di ed Enti pubblici e privati operanti sul territorio, vuole rappresentare un’occasione per investire e potenziare i servizi tradizionali integrandoli con altri, nuovi, che possano aumentare l’occupazione femminile, favorire l’espressione creativa e facilitare l’acquisizione di consapevolezza delle possibilità ed abilità.

La buona riuscita del progetto comporterebbe diversi lati positivi: stimolare nuovi percorsi nel rispetto della promozione del benessere, ridurre le diseguaglianze sociali, favorire i processi di inclusione attraverso lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse e delle possibilità di cambiamento.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home