Cilento

Albanella, riqualificazione immobile Alberghiero con apporto capitali privati

"La valorizzazione deve essere compatibile con destinazioni d’uso di natura sanitaria, socio-assistenziale di accoglienza per anziani, per disabii”

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2018

“La valorizzazione deve essere compatibile con destinazioni d’uso di natura sanitaria, socio-assistenziale di accoglienza per anziani, per disabii”

ALBANELLA. L’immobile che, fino a qualche tempo fa, ospitava l’istituto alberghiero sarà riqualificato e avrà una nuova destinazione, che ne consentirà il rilancio. L’amministrazione del sindaco Renato Josca promuoverà una manifestazione di interesse per la progettazione, riqualificazione e gestione dell’immobile, in via Tana della Volpe, con l’apporto di capitali privati.

Tra le ipotesi di riqualificazione e recupero, ci sono l’attivazione di una Rsa, un possibile centro di riabilitazione motoria, cardiologica, psichiatrica, un centro per diversamente abili sul modello del progetto “Dopo di noi”. “ Come Rsa, ad esempio, potrebbe accogliere 60 posti letto – afferma Josca – e rappresentare anche un indotto economico per il territorio. L’immobile è molto grande, situato in un’ottima posizione panoramica, potrebbe diventare una struttura specializzata. Gli immobili di proprietà pubblica rivestono un’importanza notevole nei rapporti che la collettività intrattiene con l’amministrazione, coinvolgendo una varietà di ambiti diversi e complementari relativi alla loro destinazione d’uso, che può essere coincidente con la sfera sociale e culturale, con il settore sanitario e commerciale”.

L’immobile è stato ceduto dalla Provincia al Comune di Albanella in uso gratuito. Il Comune intende attivare procedure ad iniziativa privata, anche mediante pubblicazione di avviso di sollecitazione alla presentazione delle proposte, che saranno prese in considerazione solo se conformi all’interesse pubblico. La valorizzazione potrà perseguire l’obiettivo di rendere l’immobile compatibile con destinazioni d’uso di natura sanitaria, socio-assistenziale di accoglienza per anziani, per disabili ovvero di natura imprenditoriale e produttiva. In caso di più proposte saranno privilegiati progetti, che concorrano: allo sviluppo occupazionale del territorio, comprensivo dell’indotto; garantiscano la qualità architettonica del progetto nel suo complesso e il suo inserimento nel contesto ambientale di riferimento; possano determinare introiti per il bilancio del comune. La giunta ha deliberato di dare mandato all’ufficio tecnico per la predisposizione dello studio di prefattibilità da allegare all’avviso pubblico di sollecitazione alla presentazione di proposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home