Eventi

Capaccio Paestum, svelato il calendario degli appuntamenti del Carnevale

Ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2018

Ecco il programma

Carri allegorici, balletti in maschera, animazione e giochi, eventi sportivi e tanto divertimento.  Sono gli ingredienti della 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum ch si volgerà nel periodo compreso tra il 4 il 18 febbraio.

I tanti appuntamenti carnevaleschi sono organizzati dall’associazione “Amici del Carnevale di Capaccio Paestum” e godranno del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum. Gli eventi in programma a Capaccio capoluogo sono, invece, organizzati con la regia dell’associazione Adc Ca’pacciàmm.

Il ricco programma di eventi si aprirà domenica 4 febbraio, a Gromola, alle 15.30 con la consegna del classico trofeo del Carnevale di Capaccio Paestum dalla contrada vincitrice dell’edizione precedente (Gromola) al Comitato organizzatore, che lo custodirà fino alla serata di premiazione del nuovo carro vincitore. Nel corso del pomeriggio, saranno presentati anche i temi dei carri allegorici dell’edizione 2018. Prenderanno parte alla 45esima edizione del Carnevale le contrade di Gromola, Vuccolo Maiorano, Santa Venere, Torre/Licinella e Borgo Nuovo/Cafasso. Ospite sarà, invece, la contrada di Fonte, del vicino territorio comunale di Roccadaspide.

Si continua sabato 10 febbraio con la prima sfilata dei carri allegorici lungo via Magna Grecia alle 18.30. Nel corso della sfilata ci sarà anche l’esibizione del neo costituto gruppo delle majiorettes di Capaccio Paestum.

Domenica 11 febbraio alle 15.00 , invece, ad ospitare la “Gran Festa di Carnevale” sarà Paestum con la sfilata dei carri allegorici, l’esibizione delle majorettes e le coreografie danzanti a cura delle contrade partecipanti.

Come ogni anno, torna il Memorial “Sica”, riservato alle scuole primarie e secondarie del territorio comunale di Capaccio Paestum, e organizzato in collaborazione con le varie associazioni del territorio. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 12 febbraio alle 16.00 all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, dove si svolgeranno anche dei giochi per bambini.

Il giornale di Carnevale, martedì 13 febbraio, spazio alla classica sfilata per le strade cittadine di Capaccio Scalo. Le contrade sfileranno, a partire dalle 15.00, lungo piazza Santini, via Italia 61, via Magna Grecia e viale della Repubblica. Dopo aver sfilato, i carri torneranno a Piazza Santini, dove si terrà la cerimonia di premiazione. A Capaccio capoluogo, invece, l’associazione “Adc-Ca’paccìamm” propone per il martedì grasso “Semplicemente Carnevale: C’erano una volta le…fiabe”. Alle 14.30 sfilata di carri allegorici per le vie del capoluogo a cura del gruppo “Giovani Capaccesi”. Alle 15.30, a Piazza Tempone, animazione per famiglie a cura dell’associazione “Gulp Eventi” con giochi di squadra per grandi e piccini.  Alle 16.30 spazio allo spettacolo-parodia “Biancaneve e i sette nani” a cura dell’associazione “Adc-Ca’capaccìamm”. Il programma terminerà con lo spettacolo “O’ nonno n’zallanuto” alle 17.00 organizzato dall’associazione “Gulp Eventi” e a seguire, alle 18.00, con la rappresentazione dopo ben 34 anni dello spettacolo “La Canzone di Zeza”.

La domenica successiva, 18 febbraio, si terrà la chiusura del Carnevale a Capaccio capoluogo con esibizioni e balletti.

La 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum sarà anche all’insegna dello sport. Domenica 4 febbraio spazio al mini volley con un torneo organizzato dalla “Volley Paestum” che si terrà all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, a partire dalle 9. Protagonista anche il calcio con la “Coppa Carnevale”, promossa dalla scuola calcio Fox Paestum, in programma al campo sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo nei giorni 10 e 11 febbraio a partire dalle 9.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Torna alla home