Eventi

Ultimo appuntamento con Cilento Experience: Francesco Taskayali in concerto

Appuntamento il prossimo 3 febbraio

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2018

Appuntamento il prossimo 3 febbraio

L’ultima tappa della rassegna “Cilento Expereince – Un Territorio da Vivere” ospiterà il concerto di piano solo del compositore italo-turco Francesco Taskayali, che si esibirà al Cineteatro “Tempio del Popolo” intitolato a “Giovanni di Benedetto” e presenterà il live che attinge a piene mani da “Wayfaring”, suo ultimo disco uscito nel maggio scorso per l’etichetta INRI Classic. Il concerto, completamente gratuito (consigliata la prenotazione), si terrà sabato 3 febbraio 2018 a partire dalle ore 21.

Il giovanissimo compositore e pianista italo-turco Francesco Taskayali (classe 1991), ha già raccolto consensi tra il pubblico dei quattro angoli del globo: da Londra a Los Angeles, passando per Nairobi e Jakarta, la sua musica eclettica ha messo tutti d’accordo. Autore di colonne sonore per il cinema e la televisione, il pianista dall’animo mediterraneo e dal cuore cosmopolita, ha alle sue spalle una produzione che si ispira parimenti al minimalismo di Ludovico Einaudi e al jazz di Keith Jarrett: complice una spiccata capacità alla sperimentazione, la sua è un’opera che si libera dai rigidi stilemi classici e si veste di contemporaneità. Sold out, tra l’altro, la prima data del concerto, il 7 dicembre 2017, all’Auditorium Parco della Musica, sebbene a Roma Francesco sia di casa. D’altronde, anche i numeri confermano quanto fruibile posso essere la musica di “Wayfaring”, entra nella classifica dei 100 dischi più venduti in Italia ad una settimana dalla pubblicazione, registra due milioni di streaming su Spotify, che inserisce “Taksim” tra gli 80 brani più belli della storia. Nonostante la giovane età Francesco Taskayali, può vantare ad oggi ben quattro produzioni discografiche e numerosissimi concerti in tutto il mondo. Emre (2010), Le Vent (2011) e Flying (2014), sono i titoli dei primi tre lavori che lo hanno portato all’attenzione del grande pubblico, attirando l’interesse della Warner Music Italy e dell’etichetta indipendente INRI sino alla produzione del nuovissimo album Wayfaring (INRI CLASSIC 2017).

Tutti gli eventi inclusi nel programma di CILENTO EXPERIENCE mirano da un lato, a celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall’altro a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi. La destagionalizzazione della programmazione è mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad un efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home