Attualità

Ospedale di Agropoli, comitato permanente sulla riapertura

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

Sergio Pinto

29 Gennaio 2018

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

Mancanza di partecipazione e interesse: così si può sintetizzare la riunione che si è tenuta, ieri in serata, presso l’aula consiliare del comune di Agropoli.

Pochi i partecipanti, meno rispetto alle attese. Tema unico in agenda: la riapertura dell’ospedale, futuro probabile della struttura. L’input iniziale di riunire la cittadinanza agropolese è partito dai ragazzi del social; invito accettato anche dal sindaco Adamo Coppola, dall’assessore Rosa Lampasona e dal dr. Emidio Cianciola, consigliere di maggioranza agropolese.

Coppola e Cianciola hanno tentato di spiegare con molta difficoltà che per riavere un ospedale funzionale è necessaria l’attivazione di reparti di eccellenze: per adesso,  radiologia e  laboratorio analisi aperti 24 ore al giorno rimane la maggiore delle conquiste.

Rabbia e disperazione: questi sono stati i sentimenti che hanno caratterizzato il prosieguo dell’incontro e, ad entrare in gioco, sono state soprattutto le esperienze personali degli astanti. Per Agropoli, o almeno per una parte della città, riavere un presidio di emergenza, che non scada nella precarietà, rimane di vitale importanza. Lo stesso Cianciola, nell’assise infuocata, ha chiarito i motivi della battaglia: ” A noi non interessa l’aspetto politico: da medico, sono tenuto a dire ciò che succede, e in questo momento abbiamo un ospedale che non può far fronte h 24 alle esigenze dei pazienti. Ci auguriamo, però, che ciò accada in tempi brevissimi.”

Ai tanti cittadini presenti che chiedevano un’attenzione maggiore ai pazienti con problemi cardiaci, è stato ancora il dr. Cianciola a spiegare il trattamento in emergenza per tali patologie: “L’ambulanza, oggi, quando viene a prendervi sul posto, ha a bordo un medico che effettua la diagnosi in loco e che, per un eventuale infarto del miocardio, è tenuto a portarvi presso il presidio ospedaliero più idoneo, dove ci sia un UTIC cardiologia con annessa emodinamica.  Non va ad Agropoli, così come non andrà a Battipaglia, Roccadaspide o Sapri. Sicuramente andrà a Vallo della Lucania, oppure ad Eboli”.

Solo alla fine della riunione si è deciso di costituire un comitato permanente, una sorta di osservatorio che funga da pungolo per le istituzioni e che possa spronare verso una risoluzione dell’annoso problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home