Global

Usura e criminalità: Università ed SOS Impresa insieme

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2018

Un patto per la crescita civile, sociale ed economica dei territori

È stato siglato stamane, in conferenza stampa, con le firme apposte in calce ai due Protocolli d’intesa (il primo con il Dipartimento di Scienze Giuridiche; il secondo con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione) sottoscritti fra l’Associazione SOS Impresa Salerno e l’Ateneo di Fisciano.

Hanno preso parte all’incontro Virgilio D’Antonio, vice direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione, il Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Gianni Sciancalepore, il Presidente di SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche Andrea Castaldo, il responsabile scientifico della convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione Paolo Diana e il responsabile per entrambi i protocolli Antonio Picarella (avvocato penalista SOS Impresa Salerno).

Il profilo scientifico s’innesta, dunque, nelle attività dell’Associazione che dal 2010 lavora su diversi territori della provincia di Salerno a difesa delle vittime di usura aprendo un nuovo percorso d’indagine da scandire attraverso la ricerca sociologica e l’approfondimento giuridico.

Qualche dato sull’attività di SOS Impresa Salerno.

Negli anni 2011-2017 sono stati 41 i procedimenti penali in cui é stata ammessa la costituzione di parte civile da parte dell’Associazione che è intervenuta prendendo in carico 81 vittime, fornendo supporto nella presentazione della denuncia o di istanze di accesso ai benefici di legge.

«La presenza dell’Università qualifica ulteriormente sotto il profilo scientifico la nostra azione – spiega il presidente SOS Impresa Salerno Tommaso Battaglini e con la costituzione dell’Osservatorio incaricato di indagare i fenomeni criminali saranno pubblicati Rapporti periodici che forniranno una mappatura reale e particolareggiata di quanto accade nei nostri territori».

Per Antonio Picarella, coordinatore provinciale SOS Impresa Salerno, «la partnership fra le due ‘agenzie’ territoriali – Ateneo ed Associazione – è anche l’anticamera di best practice e case history sulla cultura della legalità da studiare, condividere e promuovere nella filiera civile ed economica”.

 

Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home