Attualità

FOTO | Il Sigaro del Cilento approda da Fiorenzano, dal 1897 a Napoli

Il prodotto sta già spopolando

Bruno Sodano

28 Gennaio 2018

Il prodotto sta già spopolando

Chi mi conosce sa bene che io sono napoletano ma da ragazzino mi sono trasferito nel Cilento e da quel giorno ho sempre viaggiato. Quando tornavo a Napoli e prendevo la cumana fino a Montesanto, una tappa obbligata per me era da Fiorenzano dal 1897.

Una friggitoria tipica napoletana che per anni ha deliziato i palati di turisti e non solo e inebriava tutta Spaccanapoli con profumi a cui era impossibile resistere. Ogni volta che andavo alla Pignasecca era obbligatorio per me comprare zeppole e panzerotti. Ad un certo punto Fiorenzano dal 1897 ha chiuso lasciando un grande vuoto fino a qualche mese fa. Oggi Fiorenzano dal 1897 ha riaperto, nello stesso ed identico negozio, con  una nuova gestione che ha rilevato il marchio. Cambia famiglia ma la filosofia è la stessa… bontà e tradizione con il famoso cuoppo fritto e tantissime novità tutte da gustare.

Una grande novità che è stata presentata a poche settimane dall’apertura è un prodotto che nel Cilento va fortissimo. Infatti da Fiorenzano da 1897 a Piazza Montesanto,6 è possibile mangiare, fra le altre squisitezze, il famoso sigaro del Cilento che è un prodotto definito come una delle perle del territorio, che la proprietà di Fiorenzano dal 1897 ha voluto fortemente portare a Napoli per unire due tradizioni del sud Italia. Per chi non lo conoscesse, il sigaro del Cilento è una pasta per le pizze con lievitazione naturale farcita con salsiccia e friarielli, mozzarella e parmigiana, wrustel e patatine a forma di sigaro appunto. Fra le altre novità troviamo il panino fritto, grande new entry che coniuga la bontà della pizza fritta alla tradizione della cucina partenopea. Un panino prima fritto e poi passato al forno che prevede una  lavorazione composta in diverse fasi, con un risultato di un panino fritto ma leggero e friabile grazie alla cottura in forno a legna. Il ripieno del panino è a scelta tra le voci tipiche della tradizione napoletana: una su tutte polpette e friarielli. Sono 7 le varianti del Panino fritto/al forno. Un grande partener della friggitoria rosticceria è Peroni Gran Riserva.

Una cosa molto importante è che a differenza della vecchia gestione, adesso, c’è la possibilità di mangiare anche in sede con una bellissima saletta da 50 posti a sedere. Ottima scelta quella della proprietà di portare un po’ di Cilento nella bella terra partenopea investendo in un posto che davvero vive nel cuore di tantissime persone.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home