Attualità

Cilento: Magliano Vetere aderisce all’ ANPCI

Un'opportunità per tutelare gli interessi, l'autonomia e l'identità del territorio

Antonella Capozzoli

28 Gennaio 2018

Magliano Vetere

Un’opportunità per tutelare gli interessi, l’autonomia e l’identità del territorio

Il Comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco, Carmine D’Alessandro, è entrato a far parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia.

Le piccole realtà locali, in un contesto storico in cui si stanno ridisegnando le regole istituzionali, rischiano di dover sottostare passivamente alle decisioni prese da chi non conosce problematiche e punti di forza di centri che sono, spesso, una forza motrice importantissima per la realtà sociale e economica di territori molto più ampi.

Per questa ragione, i Piccoli Comuni – molti dei quali non superano i 5000 abitanti – hanno stabilito di creare un circolo che possa garantire la tutela dell’eredità culturale, programmatica e ideologica del loro paese, evitando il rischio di essere fagocitati da realtà più grandi.

Sono molte le attività svolte dall’Associazione:

  •  promozione e tutela delle autonomie e delle risorse locali nell’ambito delle attuali suddivisioni amministrative;
  • difesa degli interessi dei Comuni associati dinanzi agli organi centrali dello Stato, agli Organismi Comunitari, al Comitato delle Regioni e ad ogni altro organismo istituzionale;
  • valutazione e studio dei problemi che interessano direttamente gli Enti Locali e proposta di eventuali soluzioni;
  • ideazione di progetti volti allo sviluppo di tutte le realtà comunali più piccole e al miglioramento della vita amministrativa degli Enti Locali;
  • svolgimento di azioni di informazione degli Enti associati attraverso la diffusione di notizie, comunicati, studi, proposte ecc. che riguardino  l’attività dell’Associazione;
  •   coordinazione delle relazioni internazionali e delle attività di cooperazione allo sviluppo, nello spirito di solidarietà fra i governi locali;
  • promozione dello sviluppo economico e sociale e della competitività dei piccoli Comuni anche attraverso accordi, collaborazioni e partenariati con gli altri attori pubblici e privati locali.

Il Comune di Magliano Vetere, dunque, per vedere difesa e tutelata la propria autonomia, ha deciso di aderire a un’Associazione che, nel panorama italiano attuale, costituisce un importantissimo punto di riferimento per tutti i piccoli Comuni non solo per quelli storici fino a 5.000 abitanti ma anche per quelli inferiori a 15.000 abitanti, in particolare modo sotto i profili della loro tutela, promozione e sviluppo.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home