Politica

Sant’Arsenio: l’opposizione boccia le politiche ambientali dell’Amministrazione comunale

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2018

Polemica del gruppo consiliare Si Cambia


“Il consiglio comunale di venerdì 26 gennaio 2018 ha visto l’ennesimo abuso della maggioranza che
continua ad alzare muri rispetto alla collaborazione e alla trasparenza” E’ quanto sostiene la minoranza del gruppo Si Cambia.
All’ordine del giorno figuravano due argomenti proposti dalla minoranza che ha ottenuto un risultato per aver visto accettata la propria proposta di adozione di un regolamento per la gestione degli
automezzi comunali, atto teso a dare un contributo alla lotta agli sprechi e volto ad un’ampia trasparenza nella gestione delle risorse comunali.

In tale direzione era rivolto anche il secondo argomento all’ordine del giorno che riguardava l’istituzione
di tre commissioni consiliari e di inchiesta. La proposta, già indicata nel consiglio comunale del 24 luglio
2017 e formalmente accettata dalla maggioranza, era rivolta ad esaminare le criticità inerenti alcuni
argomenti molto a cuore alla comunità tutta, aventi come oggetto il “Borgo Serrone”, gli “Insediamenti
produttivi” e “Biometano/Ambiente; e a portare un contributo costruttivo alle soluzioni da attuare.

“Nonostante dalla discussione sembrava trasparire un’apertura della maggioranza ad approvare la
proposta, si arrivava prima ad un tentativo di rinvio dell’argomento e successivamente alla bocciatura,
soprattutto dopo i critici interventi dell’assessore Vricella che teneva a ribadire che la maggioranza è in
grado di andare avanti senza l’ausilio della minoranza e non avendo bisogno di punti di vista diversi – fanno sapere dalla minoranza – La cosa è ancora più grave e sorprendente se si tiene conto del fatto che l’ambiente è un tema centrale
dell’agenda politica mondiale e che in campagna elettorale si è firmato un patto ambientale con la cittadinanza e con il “Comitato NO Biometano”, impegnandosi a coinvolgere la platea più ampia su tale
argomento. Tutto ciò non ha trovato riscontro nelle successive azioni e in ultimo ha visto un’ulteriore
chiusura con la bocciatura delle commissioni”‘
“L’ostilità – secondo la minoranza – veniva ribadita dopo la discussione dell’ultimo argomento all’ordine del giorno riguardante una
presentazione delle volontà della maggioranza di attuare un nuovo piano per la viabilità, tra i vari
provvedimenti si prevedeva lo spostamento del mercato settimanale. Alla domanda se fossero stati
interpellati gli ambulanti per un loro parere, l’assessore precisava che questo passaggio non era stato
fatto ma che sarebbe comunque stato inutile perché le decisioni spettavano a lui e avrebbe ugualmente
preso i provvedimenti ritenuti necessari.
Atteggiamenti inaccettabili che evidenziano lo scarso rispetto nei confronti, non solo della minoranza,
ma della cittadinanza tutta e che si manifestano con prese di posizione che nulla hanno a che vedere con
la democrazia”.

“Atteggiamenti che condanniamo fermamente rivendicando il nostro ruolo di rappresentanti istituzionali ottenuto grazie al consenso di gran parte dei cittadini e che la maggioranza spesso tende a dimenticare
o a guardare con fastidio”, concludono da Si Cambia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie | VIDEO

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità” | VIDEO

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home