Cilento

Cilento, si chiude l’esperienza alla Camera per Simone Valiante e Sabrina Capozzolo

Entrambi non candidati alle prossime elezioni

Gennaro Maiorano

27 Gennaio 2018

Entrambi non candidati alle prossime elezioni

Finisce, per ora, l’era Valiante. Il deputato uscente del Pd non è stato ricandidato per decisione della maggioranza Dem.
Simone Valiante contava di essere nuovamente in corsa per il Parlamento come esponente della corrente Emiliano che da alcuni mesi aveva abbracciato. Una scelta che, con grande sorpresa, non ha ripagato.

Discendente di una famiglia attiva da decenni nella politica cilentana e campana, Simone Valiante è l’erede del padre Antonio, già parlamentare e vicepresidente della Regione.
Alla Camera dei Deputati era stato eletto nel 2013 nella circoscrizione Campania 2. Precedentemente era stato per 10 anni sindaco di Cuccaro Vetere, dal ’99 al 2009. Nello stesso comune è stato anche vicesindaco. Nel 2004 è stato eletto consigliere provinciale.

La sua attività in Parlamento si conclude con ben 370 atti, 50 presentati come primo firmatario e 320 come co-firmatario. Molto attivo anche per il territorio, aveva portato in parlamento questioni importanti come quelle relative all’ospedale e al tribunale di Vallo della Lucania e di Sala Consilina, a Velia, alla viabilità sul territorio.
E’ stato presente all’81% delle votazioni.

Non era attesa neanche la mancata candidatura di Sabrina Capozzolo considerato il ruolo di spicco ricoperto all’interno della segreteria nazionale del partito.

In parlamento ha partecipato al 64% delle votazioni, ha presentato 55 atti come primo firmatario e 255 come co-firmatario. Per il Cilento e il Vallo di Diano ha comunque proposto talune interrogazioni relative a questioni importanti come la Sanità, la centrale Serna di Montesano, la Cilentana, la pesca ed una questione elettorale relativa a Rutino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home