Attualità

Vallo della Lucania, domani la Notte Bianca degli istituti superiori

Scopri l'Istituto adatto a te

Antonio Pagano

26 Gennaio 2018

Scopri l’Istituto adatto a te

Nel serata di domani, 27 Gennaio 2018, negli Istituti Superiori di Vallo della Lucania, si terrà la Notte Bianca, per l’orientamento scolastico. Le scuole, aperte alle famiglie e in particolare agli studenti sono,  il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, il Liceo Classico “Parmenide”, e l’Istituto Tecnico “Cenni-Marconi”. 

Il Liceo “Parmenide” sarà aperto dalle 18.00 alle 24.00, e attraverso un percorso che prevede “pause” in diversi angoli didattici dell’Istituto, sarà possibile conoscere l’offerta formativa dei quattro licei: classico, scienze umane, linguistico, e musicale. 

Per l’Istituto “Cenni-Marconi” si inizia alle 17.00 e per continuare, poi, fino alle 21.00. Nella sede centrale in via Pinto, verranno proposti alle famiglie e ai ragazzi, i laboratori didattici, spettacoli teatrali e musicali tenuti da docenti e alunni dell’Istituto. Questo il programma delle attività che si svolgeranno in aula magna: alle ore 19.00, sfilata di moda a cura delle allieve e dei docenti del corso Moda; alle ore 20.00, spettacolo teatrale “la Patente” di Pirandello, a cura della compagnia teatrale “AcCenni di teatro” dell’IIS Cenni Marconi; laboratorio di tintura stoffe e creazione accessori moda del corso Moda; e dalle ore 18.00-19.00 e dalle 20.00-21.00, spettacolo musicale a cura del gruppo ITGC E.Cenni.

Infine, il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci “, si aprirà agli studenti dalle 17.00 alle 21.00. Sarà possibile visitare l’Istituto per conoscere le varie offerte formative articolale negli indirizzi di: normale, scienze applicate, sportivo e artistico. Il liceo offre, inoltre, numerose strutture, quali la palestra oltre 900mq, riscaldata, che consente di svolgere svariate attività sportive(basket, calcetto, pallavolo…), 44 aule per le attività ordinarie, 1 laboratorio di chimica e scienze, 1 aula di disegno, attrezzata anche di computer  e software di grafica vettoriale, 2 lavoratori di fisica, 3 laboratori di informatica multimediali, 1 laboratorio linguistico multimediale, 1 sala per biblioteca d’Istituto, 2 campetti esterni per la pratica di calcetto, pallavolo e pallacanestro, 2 classi 2.0, e tutte le classi e laboratori dotate di LiM.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home