All news

Hotel Royal e Cristian Torsiello, “matrimonio” tra stelle a Capaccio Paestum

Il nuovo percorso comincerà il 7 febbraio

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2018

Il nuovo percorso comincerà il 7 febbraio

È un viaggio naturale, fatto di territorio e di gusto, quello che parte dall’entroterra, dall’alta Valle del Sele, per approdare sulla costa, nell’antica città della Magna Grecia. A compierlo insieme sono due “stelle”: l’hotel Royal di Capaccio Paestum e lo chef stellato Cristian Torsiello, unendo la lungimiranza e il pragmatismo imprenditoriale della famiglia Buccella alla maestria e alla praticità di uno chef sempre più interprete del Cilento e delle sue tradizioni a tavola.

Il nuovo percorso inizierà il prossimo 7 febbraio quando si apriranno per la prima volta le porte del ristorante “Osteria Arbustico” che Cristian e suo fratello Tomas hanno trasferito dal loro paese natio, Valva, all’hotel Royal di Paestum.

L’hotel Royal diventa così il primo albergo stellato del Cilento (1 stella Michelin), aprendo le “porte” del territorio a sud della provincia di Salerno a un nuovo modo di concepire la cucina e il piacere dello stare a tavola, tra tradizione e innovazione, che Torsiello ben sintetizza attraverso l’utilizzo di materie prime e genuine del territorio e la composizione di piatti semplici e dal sapore preciso. Proprio da questo matrimonio prende forma quel concetto di “Camera con cucina stellata”, che unisce l’arte della cucina di “Arbustico”con quella dell’ospitalità del Royal.

«Inizia una nuova e stimolante avventura, – spiega lo chef Cristian Torsiello, 1 stella Michelin dal 2015 con il suo “Arbustico” – nata quasi per gioco insieme al mio amico Vito Buccella. È l’evoluzione di un percorso che possiamo definire naturale in quanto parte dall’entroterra, dall’alta Valle del Sele, per poi “confluire”, proprio come l’omonimo fiume, sulla costa, a mare, a Capaccio Paestum. Rappresenta, altresì, una sfida perché l’intero concept di “Arbustico” si trasferisce in uno dei luoghi più belli della Campania e non solo, qual è Capaccio Paestum, aprendosi di fatto a un target più vasto e variegato. La stessa cucina, senza perdere i suoi connotati essenziali, mi consentirà di spaziare e di avvicinarmi anche ai prodotti del mare».

Genuinità, semplicità, schiettezza, senza troppi giri di sapori e di parole. Saranno questi, infatti, i connotati del nuovo “Arbustico”, approdato in un territorio che rappresenta un “check-in” obbligatorio per chi si mette in viaggia alla scoperta del Cilento, delle sue bellezze, delle sue tradizioni e dei suoi sapori. Ad affiancarlo in questo nuovo cammino ci saranno il fratello Tomas e uno staff di professionisti del settore, che, dalla loro parte, avranno anche la possibilità di lavorare in ambienti (cucine), recentemente rinnovati, e di godere del vantaggio di poter lavorare con il nuovo “Arbustico” all’interno di un ambiente prestigioso, l’hotel Royal, tra le destinazioni predilette per i turisti che scelgono di visitare Capaccio Paestum, sempre più vetrina internazionale.

Quindi, in linea con la strategia di sviluppo dell’hotel Royal, sempre attenta a offrire un’ospitalità in linea con le esigenze della clientela, Torsiello avrà il delicato e importante compito di essere l’interprete di un nuovo Cilento, che guarda al futuro attraverso la capacità di proporre un’offerta enogastronomica autentica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home