Attualità

Sanza, successo per la campagna contro il randagismo

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Cani randagi

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

Un successo la campagna di sensibilizzazione per combattere il fenomeno del randagismo. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, con la collaborazione della ASL Salerno, servizio Anagrafe Canina e randagismo, ha infatti attivato un programma di identificazione canina mediate l’apposizione del microchip.

Lo scorso martedì 16 gennaio presso i locali del Centro Polifunzionale in Piazza Aviere Angelo Ciorciari, il personale medico veterinario della ASL SALERNO gratuitamente ha provveduto ad identificare con microchip ben 12 cani padronali iscrivendoli all’anagrafe canina regionale. Le attività proseguono ed oggi pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 il secondo appuntamento. A tal riguardo si rammenta che i proprietari dei cani dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e di Codice Fiscale. Mentre i cani dovranno essere provvisti di guinzaglio e museruola. Si ricorda che, secondo le normative vigenti, chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina è punito con la sanzione di euro 154,93.

Inoltre, la stessa normativa vigente prevede che per la mancata comunicazione della variazione del proprio domicilio, del trasferimento di proprietà, dello smarrimento, del furto e del decesso del proprio cane, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 309,27.

“Stiamo lavorando anche ad un programma di sterilizzazione, insieme con la ASL, per i cani randagi presenti sul territorio – ha riferito il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – nei prossimi giorni perfezioneremo una convenzione con ASL e con un canile per le attività di sterilizzazione dei randagi. Chiediamo il massimo della collaborazione dei cittadini in questa attività, ricordando che è obbligatoria l’identificazione e la registrazione dei cani su tutto il territorio comunale. La norma a tal riguardo è chiara: i proprietari o detentori a qualsiasi titolo di cani devono provvedere a far identificare e registrare il proprio cane mediante l’applicazione del microchip, entro 60 giorni dalla nascita o dal possesso del cane al fine di consentirne l’iscrizione all’anagrafe canina regionale. E’ un primo passo questo, necessario per arrivare al definitivo superamento della problematica randagismo” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Torna alla home