Eventi

Il Diario di Anne Frank rivive in un musical della Compagnia Artisti Cilentani

Sarà messo in scena il prossimo 26 gennaio in occasione del Giorno della Memoria

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Sarà messo in scena il prossimo 26 gennaio in occasione del Giorno della Memoria

«Non sono passati neanche cento anni, in fondo, da quando lei si è dovuta nascondere in quel rifugio ad Amsterdam. Molte guerre ancora ci circondano e l’odio sta tornando a serpeggiare in Europa, ma da quel palco e da quel rifugio Anne tende la mano al pubblico per dire di non avere paura, di credere ancora nell’umanità come fino alla fine ha fatto lei, perché senza i sogni e la speranza nulla potrà mai cambiare veramente»

Venerdì 26 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria (la ricorrenza internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto) la compagnia Artisti Cilentani ripropone, presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania, il musical “Anne Frank”, una messa in scena intensa ed emozionante che vede come protagonista una delle voci più conosciute della Shoah, un’icona tragica nota in tutto il mondo grazie alla traduzione del suo diario tradotto in sessanta lingue diverse.

Lo spettacolo (con testi e liriche di Simona La Porta e Alina Di Polito, protagonista e regista della rappresentazione) si avvale della direzione musicale del maestro Mauro Navarra con i costumi di Giovanna Rizzo e Carmela Saturno.

Sette gli attori protagonisti, Alina Di Polito (Anne Frank), Mariano Riccio (Otto Frank), Simona La Porta (Edith Frank), Rosita Celenta (Margot Frank) Gennaro Ciotola (Hermann Van Dann) Gioia Fusco (Auguste Van Daan) e Vincenzo Albano (Peter Van Daan) i quali faranno rivivere la vera storia di Anne, di quanto vissuto e provato durante la clandestinità, nel suo viaggio verso il campo di concentramento di Auschwitz e negli ultimi giorni della sua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home