Global

Vertenze nel Salernitano, la denuncia della Uil Fpl: Sistema martoriato dal precariato dilagante

Venerdì il congresso provinciale con i vertici del sindacato nazionale

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

 Venerdì il congresso provinciale con i vertici del sindacato nazionale

“Usciamo da uno dei periodi più brutti degli ultimi 50 anni. Adesso è il momento di voltare pagina”. Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, ha commentato lo stato di salute delle vertenze salernitane che attanagliano i settori degli Enti locali e della sanità pubblica e accreditata.

Il punto è stato fatto questa mattina, in occasione della conferenza stampa convocata alla vigilia del quinto congresso generale di categoria in provincia di Salerno, che si terrà venerdì 26 gennaio, a partire dalle 9.30, presso il Grand Hotel di Salerno. Insieme a Salvato c’era buona parte della segreteria provinciale del sindacato: Giuseppe Russo, Lorenzo Conte e Antonio Malangone. “Dopo il congresso lavoreremo per migliorare sempre più sulle condizioni in cui sono costretti a lavorare le maestranze sul territorio”, ha continuato Salvato. “Purtroppo in questi anni il precariato ha impoverito i diritti e i doveri di chi prova a operare in onestà e legalità. Anche se qualcuno parla di crisi passata, i livelli di occupazione non sono più solidi come un tempo. La dimostrazione arriva dalla Provincia, un Ente svuotato nonostante la riforma costituzionale non sia passata. Stiamo ancora aspettando il trasferimento di alcuni dipendenti. Infine, preoccupa anche il Consorzio farmaceutico intercomunale, passato da contratto privato a pubblico e che vede alcune sedi ridimensionate. Questi saranno i temi su cui dovremo fare quadrato da dopo il congresso, oltre al rinnovo del contratto nazionale di lavoro negli Enti locali e nella sanità pubblica”.

Altro nodo cruciale restano le condizioni di lavoro dei dipendenti della Provincia: “Da un anno abbiamo chiesto l’installazione di alcuni marcatempo nelle sedi distaccate del Cilento”, ha detto il segretario Giuseppe Russo. “E’ stata fatta anche una previsione di spesa di circa 7mila euro. Nonostante questo, nulla si è mosso. Oggi un operatore della Provincia è costretto a farsi 80 chilometri al giorno, andata e ritorno, per timbrare il badge. Una situazione paradossale che dà la misura di quello che siamo costretti a sopportare”.

Infine, ampio focus sul momento attuale della sanità accreditata nel Salernitano. “Rivendichiamo la salvaguardia dei posti di lavoro e dell’equilibrio del sistema sanitario provinciale”, ha detto il segretario Antonio Malangone. “Tutto, ovviamente, passa dalla regolarità dei pagamenti degli stipendi, elemento imprescindibile. Ci sono arretrati contrattuali che ormai hanno raggiunto i dieci anni di attesa. Ovviamente i casi positivi ci sono e vanno evidenziati, ma non ci si può nascondere solo dietro alle belle storie che, purtroppo, sono sempre più rare. Le istituzioni devono lavorare sul famoso tetto di spesa, perché è assurdo che a settembre di ogni anno l’utenza sia costretta a pagare farmaci e analisi che per legge dovrebbero essere garantite. Altrimenti succede sempre la stessa cosa: chi ha soldi si cura e chi non li ha è costretto a morire e gioca con il destino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home