Attualità

Sala Consilina: al via il progetto ” Giornale Brainstorming”

E' la III edizione promossa dalla Società Operaia “Torquato Tasso”

Antonella Capozzoli

21 Gennaio 2018

E’ la III edizione promossa  dalla Società Operaia “Torquato Tasso”

SALA CONSILINA. E’ stato accolto con grande entusiasmo il progetto intitolato  “Giornale Brainstorming Sala Consilina” proposto dalla Società Operaia ” Torquato Tasso”.

L’iniziativa, giunta alla III edizione, coinvolgerà gli studenti degli istituti Superiori che dovranno mettere alla prova creatività e capacità di lavorare in gruppo per realizzare e dirigere un giornale, con cadenza bimestrale, interessato a tematiche generali rientranti nei vari campi della vita sociale. Il laboratorio si svolgerà nel periodo scolastico gennaio – maggio e rappresenterà non soltanto una valida attività extra curriculare, ma anche un’opportunità per ottenere crediti formativi, riconosciuti dalla scuole di appartenenza.

La Società Operaia ” Torquato Tasso”, sulla scorta del successo registrato nelle edizioni precedenti presso il Liceo Classico ” M. T. Cicerone”, ha deciso di riproporre il progetto all’attenzione dell’ Amministrazione Comunale che, riconosciuto  il valore sociale e culturale dell’iniziativa, ha ritenuto opportuno di concedere l’uso gratuito della sala consiliare per la realizzazione di attività dei partecipanti al progetto.

Oltre al Comune di Sala Consilina, il Protocollo d’Intesa include la Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, che finanzierà interamente i costi del progetto.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home