In Primo Piano

Eccellenza: Scialbo 0-0 tra Agropoli e San Vito Positano

Poche emozioni al Guariglia

Bruno Marinelli

21 Gennaio 2018

Poche emozioni al Guariglia

Allo Stadio Guariglia di Agropoli i delfini non vanno oltre uno scialbo 0-0 contro il San Vito Positano di Attanasio nella seconda giornata di ritorno del campionato di Eccellenza campana, girone B. La squadra di De Cesare ritrova dal primo minuto Iommazzo, dopo la squalifica: conseguentemente Gullo si accomoda in panchina. Davanti a Spicuzza, la linea difensiva è quindi composta da De Foglio, Hutsol, Landolfi e dal terzino rientrante. A centrocampo di nuovo spazio per Santonicola e Guadagno che formano insieme a Natiello il pacchetto dei tre, mentre il tridente offensivo è composto da Maione, Capozzoli e Bozzi. Il San Vito Positano risponde schierando Ciro Porzio (autore di un gol di pregevole fattura settimana scorsa contro il Sorrento) dietro le punte di peso Longobardi e Farriciello. La gara sin dalle prime battute appare subito piuttosto bloccata: la circolazione di palla dell’Agropoli è lenta, situazione che fa imbufalire in panchina De Cesare e che esalta oltremodo la linea difensiva estremamente ordinata della formazione di Attanasio. Ne esce una gara piuttosto combattuta a centrocampo con conclusioni verso la porta avversaria assai rare sia da una parte che dall’altra. Al 9′ un tiro citofonato di Porzio viene raccolto tranquillamente da Spicuzza all’altezza della trequarti. L’Agropoli risponde collezionando corner senza spunti privi di nota fino al 26′, quando Capozzoli rientrante con il piede destro si inventa un assist liftato per Natiello, il quale, pur scegliendo bene il tempo sbaglia ad indirizzare il colpo di testa che si perde sul fondo. Al 37′ una palla vagante in area sugli sviluppi di un corner favorisce Farriciello che da buona posizione calcia a lato. Al 42′ per i delfini ci prova Iommazzo, ma non c’è nessun problema per Belviso nel raccogliere la sfera. Questa è l’ultima occasione di una partita davvero poco spettacolare nella prima frazione.

Nella ripresa l’Agropoli prova ad aumentare la velocità delle sue giocate, ma l’attenta prestazione difensiva del San Vito Positano riesce ad avere la meglio. Dopo 4′ minuti il tiro di Bozzi è debole. De Cesare prova a inserire Apicella per Maione, tentando di sfondare per via laterali. Al 58′ i delfini avrebbero una ghiotta chance con Iommazzo ma la sua inzuccata si perde sul fondo. L’ex Toro di Mariconda a questo punto prova a schierare Lopetrone con lo scopo di un più veloce smistamento palloni, il tempo tuttavia scorre inesorabile:  il muro del San Vito Positano regge grazie ad una gran prestazione di Marino. A 10′ dalla fine l’occasione più netta per i delfini capita dalle parti di Landolfi, ma Vallefuoco compie un salvataggio prodigioso sulla linea di porta. A poco dal termine un tiro di Capozzoli non impensierisce il portiere giallorosso. Finisce dunque qui una gara piuttosto deludente per l’Agropoli, specie nel primo tempo. Prosegue il testa a testa con il Sorrento per la vittoria del campionato. Settimana prossima i delfini se la vedranno con il Sant’Agnello, ultima della classe. Contro la formazione di Nardo non si potrà davvero sbagliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home