Global

Campania, aumenti per i lavoratori forestali

Ecco le novità per il settore della Forestazione

Katiuscia Stio

21 Gennaio 2018

Ecco le novità per il settore della Forestazione


Venerdì 19 si è tenuta la seduta del Consiglio Uncem Campania, con la partecipazione del Consigliere delegato avv. Franco Alfieri, durante la quale si sono dibattute questioni e prese importanti decisioni. Alfieri ha dichiarato che il governatore Vincenzo De Luca firmerà, per il prossimo martedì 23 gennaio, il CIRL (contratto integrativo regionale dei lavoratori forestali) per circa 2 milioni e mezzo in più di aumenti contrattuali ai lavoratori forestali e l’avvio della costituzione dell’ Ente Bilaterale.

«L’Ente Bilaterale è una cosa che facciano noi Uncem con Regione, cioè assistenza ai lavoratori forestali nelle possibili problematiche come ad esempio sanità, pensionamenti, integrazione salariale: una sorta di assistenza- dichiara Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania- è stato realizzato in alcune realtà, ma nel settore della Forestazione è la prima volta. Una tappa fondamentale fortemente voluta da Uncem e dalle OO.SS. Nella stessa giornata, alla presenza del Presidente De Luca, verrà presentata la programmazione forestale 2018/ 2020. Si è concordato il percorso per l’ applicazione del regolamento, per la costituzione dei SUAF (sportello unico agricolo-forestale) e delle altre novità introdotte, in uno con la prossima entrata in vigore della nuova legge nazionale forestale.» Inoltre il consigliere delegato, Alfieri, ha ribadito che con lo sblocco del turnover si darà priorità ad ogni azione verso la stabilizzazione dei lavoratori OTD e, laddove possibile , successivamente , si verificherà la possibilità di nuove assunzioni per il settore, soprattutto nel servizio di antincendio boschivo.

« A questo proposito, con la direzione della protezione civile regionale, si sono concordate alcune linee guida per evitare i problemi dell’estate scorsa, in uno con il sistema delle sale radio, dell’avvistamento degli incendi e della formazione di DOS ( direttori operativi per lo spegnimento ) delle CC.MM. Pertanto, si sono proposti correttivi della mis. 8.3 (bonifica ed incendi boschivi), per rendere determinante la gestione delle CC.MM. sull’azione di bonifica e prevenzione incendi. Entro due mesi, si risolveranno le situazioni debitorie ( v. CISOA, saldo 2017, ecc.), accreditando agli EE.DD. il dovuto certificato e rendicontato» conclude Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home