Cilento

CURIOSITA’ | Cilento: la semina del mese di gennaio

Ecco i segreti per un orto perfetto

Antonella Capozzoli

20 Gennaio 2018

Ecco i segreti per un orto perfetto

Tempo di semina per chi ama nutrirsi di prodotti bio e a km 0!

A partire dalla seconda metà di gennaio, infatti, sarà possibile iniziare a preparare il proprio orto alla semina; tantissime sono le varietà di prodotti invernali che possono essere serviti sulle nostre tavole insieme alle erbe aromatiche, da consumare essiccate o fresche.

In particolare, all’inizio dell’anno ci si occupa della semina in campo di: scalogno piselli e fave.

Altre colture in semenzaio riscaldato sono: pomodori melanzane, zucchine, peperoni, peperoncini, cetrioli; sotto tunnel, invece: lattuga, carote, valeriana, rucola, ravanelli e cicoria.

Inoltre, a gennaio è possibile dedicarsi al trapianto dei carciofi e dei bulbi di aglio e cipolla.

Ci sono, poi, alcuni segreti, dei piccoli accorgimenti che aiutano il lavoro del contadino e permettono la crescita di un orto sano e rigoglioso: con la luna crescente ( dal 18 al 30 gennaio) la tradizione suggerisce di effettuare la semina di pomodori, peperoni, melanzane e basilico. La rucola e i ravanelli potranno essere seminati in semenzaio o in un luogo riparato, così come il radicchio e la lattuga da taglio. I giorni di luna crescente sono la scelta preferibile per effettuare i trapianti di carciofi, bulbi di aglio e cipolla. Carote e prezzemolo possono essere seminati in luna crescente per favorirne la crescita.

La tradizione popolare vuole che con la luna calante ( dal 3 al 16 gennaio)si dia inizio ad una nuova stagione per il vigneto a partire dalla potatura. Essa però dovrà essere rimandata al mese di febbraio nel caso in cui il clima risulti particolarmente rigido, in modo da non arrecare danni alle proprie viti da uva. Nel frattempo si potranno preparare i supporti per le viti. Con la luna calante si consiglia di effettuare la semina di cavolo cappuccio, sedano, radicchio e lattuga. È inoltre possibile iniziare a preparare il terreno per la coltivazione delle fragole.

I giorni di luna piena ( il 2 il 31 gennaio) rappresentano il momento migliore per dedicarsi alla raccolta delle erbe aromatiche da essiccare. L’orto di gennaio offre la possibilità di dedicarsi alla raccolta non soltanto di salvia, alloro e rosmarino, ma anche di timo e di origano.

Nella tradizione Cilentana, alcuni di questi ortaggi rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello:

  • il maracuoccio di Lentiscosa, un piccolo legume simile al pisello;
  • la cipolla di Vatolla, regina di una sacra a lei dedicata;
  • il carciofo bianco di Pertosa, consumato spesso crudo e con un filo di olio di oliva;
  • il carciofo bianco di Paestum, Igp.

 

Si dice spesso che ” chi ben comincia è a metà dell’opera”: non ci resta, perciò, che iniziare dalla semina!

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home