Cilento

Agropoli, morte di Lucio Martinelli: si attende la data dell’autopsia

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2018

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

AGROPOLI. Sarà fissata nelle prossime ore la data delle esequie di Luciano Martinelli, conosciuto come Lucio, il 49 morto all’ospedale di Agropoli. L’uomo era giunto presso il nosocomio cilentano giovedì scorso, con febbre alta e dolori: i classici sintomi di un’influenza, ma in una forma molto forte.

Per questo i medici ne hanno disposto il ricovero. Ed è qui che il cuore dell’uomo ieri mattina ha cessato di battere. I familiari vogliono sapere perché, ed hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri. Com’è noto, in questo periodo c’è il picco influenzale. Un virus che quest’anno si sta rivelando lunga e difficile anche per le persone più in salute. In tanti, stremati dai sintomi, quando le cure prescritte dai medici di base sembrano non più sufficienti, si rivolgono ai presidi sanitari territoriali. Così è capitato per l’uomo per il quale i familiari, giovedì mattina, hanno deciso di rivolgersi al presidio di Agropoli, perché la febbre non accennava a calare e i dolori erano sempre forti. Ma dopo un giorno e una notte di ricovero, improvvisamente Martinelli è deceduto.

Per i familiari le cause non sono chiare. Non riescono a spiegarsi come una brutta influenza lo abbia portato alla morte. Hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri della stazione di Agropoli che, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo, hanno posto sotto sequestro cartella clinica e salma.

In queste ore dovrebbe essere fissata la data dell’autopsia, che potrebbe fornire informazioni utili a capire le cause del decesso. Nel frattempo la salma è stata trasferita nella sala mortuaria del presidio sanitario di Agropoli, in attesa delle disposizioni del magistrato. La morte dell’uomo potrebbe essere stata causata da una forma d’influenza particolarmente aggressiva, ma al momento non è possibile escludere altre cause.

Luciano Martinelli lavorava in una pescheria e saltuariamente anche con la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti. Originario del napoletano, viveva da molti anni ad Agropoli. Era sposato e padre di due figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home