Attualità

Meteo: week end instabile in Cilento e Vallo di Diano

Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2018

Ecco le previsioni

Sarà un week end all’insegna dell’incertezza il prossimo, con nubi e piogge affiancate a giornate soleggiate come potrebbe essere quella di sabato.

VENERDI’: Correnti occidentali soffiano sulle nostre Regioni determinando una variabilità sulle Tirreniche; esse precedono il veloce movimento di un fronte freddo atteso scivolare lungo le Adriatiche nel weekend. Nubi in Campania con qualche piggia o acquazzone tra sera e notte, in particolare in Cilento e Vallo di Diano. Tempeatrue stabili, venti moderati con rinforzi tra Libeccio e Ponente con mari fino a molto mossi.

SABATO: la perturbazione lascia il nostro territorio e raggiunge le regioni meridionali portando acquazzoni e qualche temporale tra Calabria e Sicilia. Fenomeni in attenuazione su Cilento e Diano. Neve sulla dorsale fin verso i 1000-1200m. Temperature in diminuzione. Venti in rotazione e rinforzo da Grecale con mari fino a molto mossi.

DOMENICA: la circolazione depressionaria, responsabile di residua instabilità mattutina, si allontana favorendo l’ingresso di aria più secca responsabile di timide schiarite. Nello specifico su litorale settentrionale e pianure meridionali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata. Temperature in generale aumento, con estremi di 10°C e punte di 15°C. Venti moderati settentrionali in intensificazione e in rotazione ai quadranti sud-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 1950 metri. Mare da molto mosso a mosso.

LUNEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia Cilento e Vallo di Diano garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche innocuo annuvolamento in arrivo serale. Temperature in generale aumento, con estremi di 6°C e punte di 12°C. Venti moderati settentrionali in intensificazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali; molto deboli settentrionali in attenuazione in quota. Zero termico nell’intorno di 1150 metri. Mare mosso.

Da martedì in arrivo ancora maltempo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home