Attualità

I volontari del 118 del Vallo di Diano puntano il dito contro le associazioni per le mancate assunzioni

Erminio Cioffi

17 Gennaio 2018

“Le convenzioni prevedono fondi per le assunzioni di infermieri e autisti – soccorritori, ma le assunzioni non vengono fatte”

Sala Consilina – I volontari che prestano servizio nelle postazioni 118 del distretto sanitario di Sala Consilina – Polla sono sul piede di guerra nei confronti delle associazioni di volontariato che gestiscono le postazioni per l’emergenza sanitaria. In un lungo documento i volontari chiedono all’ASL di intervenire e fare chiarezza sul perchè le associazioni non provvedono all’assunzione di personale infermieristico e di autisti – soccorritori visto che “l’ASL – si legge nel documento – ha messo a disposizione importi che garantirebbero l’assunzione di personale infermieristico e autista- soccorritore, prove ne è quanto previsto dal bando dell’ASL Salerno del 15 maggio 2017”. I volontari valdianesi ritornano sulla questione per la seconda volta con la speranza di poter ottenere dei risultati concreti. “Ci sono associazioni di volontariato – spiegano – che sono il vero cancro del sistema di emergenza urgenza territoriale. Da anni la cronaca nazionale mette in evidenza denunce, più o meno palesi, circa lo sfruttamento di personale volontario, nel Sistema di Emergenza Urgenza 118, nel ruolo di autista-soccorritore e di personale infermieristico retribuito a rimborso spese o addirittura non retribuito. In passato la nostra presa di posizione ha suscitato malumore nei responsabili di diverse associazioni di volontariato che hanno rispedito al mittente le accuse sostenendo che i propri operatori non svolgono alcuna attività lavorativa ma semplice volontariato solo nel tempo libero, con corresponsione di rimborso spese predeterminato”. Gli operatori volontari lamentano anche il fatto che sia praticamente impossibile poter vedere il contenuto del bilancio di una associazione di volontariato. “Negli ultimi tempi – scrivono nella nota – abbiamo assistito a casi di associazioni che non sono riuscite a rispettare i termini di convenzione con rimozione forzata per abbandono di personale non retribuito neanche con il rimborso spese. Ci sono associazioni di volontariato, che pur percependo centinaia di migliaia di euro all’anno, non hanno garantito neanche un’assunzione onesta e giusta”. Nella parte conclusiva del documento i volontari sottolineano un altro aspetto relativo al tipo di assistenza fornita a chi viene soccorso evidenziando come non si possa avere “assistenza qualificata senza personale dipendente, obbligato alla formazione e all’impegno nell’attività o nella professione che svolge per garantire la migliore assistenza al cittadino. Il volontario fine a se stesso non può e non deve essere utilizzato per l’emergenza sanitaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home