Cilento

Marina di Camerota, un progetto per la grotta abbandonata

L'iniziativa include la presenza del Miur, dell'Università La Sapienza, dell'Enea e del Mibact

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2018

L’iniziativa include la presenza del Miur, dell’Università La Sapienza, dell’Enea e del Mibact

Un tempo fungeva da culla e tra le sue braccia riposava il maestoso Leon de Caprera.

 Fino a poco tempo fa, una volta orfana del battello, è rimasta abbandonata alle intemperie, ed è finita, addirittura, preda di vandali e di gruppo di giovani che erano soliti trascorrere le loro notti lì. Oggi, quella grotta a Marina di Camerota, situata a pochi passi dalla torre dello Zancale, a ridosso della spiaggia di Lentiscelle, sta per essere trasformata in qualcosa di unico. Il delegato all’Ambiente, Josè Saturno, ha inviato una squadra sul posto per rimuovere i rifiuti e le erbacce. Nella giornata di ieri, lunedì, il sindaco di Camerota Mario Scarpitta e l’assessore alla Cultura e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito, hanno accolto una squadra di esperti e di tecnici per effettuare un sopralluogo congiunto all’interno della grotta.

«Stiamo lavorando alla realizzazione di un importante progetto – ha dichiarato la dottoressa Esposito – non possiamo svelare nulla al momento ma, sicuramente, all’inizio del prossimo mese, la stampa e la cittadinanza sarà messa al corrente di particolari interessanti. Per ora, acqua in bocca e lavoriamo per realizzare un qualcosa di bello e importante».

C’è di mezzo il Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca), l’Università La Sapienza di Roma, l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, lo sviluppo economico sostenibile) e il Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo). Nei prossimi giorni verrà svelata la data in cui si svolgerà la conferenza stampa ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Torna alla home