Global

Trenitalia, la puntualità sfiora l’88%

Quasi 9 convogli regionali su 10 arrivano puntuali

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2018

Quasi 9 convogli regionali su 10 arrivano puntuali


In Campania sale quasi fino all’ 88% (87,8) la puntualità reale dei treni regionali arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto: più 8 % rispetto al 2014. Solo l’ 1,8% dei convogli regionali è stato cancellato, portando così al 98,2% (+0,9% vs 2014) l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate.

A confermare i risultati delle corse ferroviarie regionali gestite da Trenitalia nel corso del 2017 è il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine chiusa a novembre l’ 81,8% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, facendo salire la media del periodo da gennaio a novembre dal 70,7% del 2015 al 77,7% del 2017, con una crescita in due anni di 7 punti percentuali.

Nelle ore di punta del mattino, nella fascia 6-10 è il 90,4% delle corse ad arrivare puntuale, percentuale in linea con quella dello scorso anno. Il trend continua a essere positivo: la puntualità reale aumenta di 8.0 punti percentuali rispetto al 2014.

Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (0,7%) e ritardi (4%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,3% come regolarità e 96% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia sta confermando la sua positiva evoluzione.

Il bilancio del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti in regione, pari a 133.916 treni circolati, percorrendo complessivamente oltre 10 milioni di km e trasportando poco meno di 50 milioni di passeggeri.

L’ultima indagine demoscopica, condotta a novembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+4.2% vs novembre 2016 e +8.5% vs novembre 2015), sia con il cumulato annuo (+4.5% vs il 2016 e +7.0% vs il 2015).

Il gradimento maggiore a novembre si registra nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (+3.8%), nell’ambito della puntualità del treno (+5.6%), pulizia complessiva del treno (+3.3%), climatizzazione della carrozza (+3.4%).

Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’aspetto della cortesia e professionalità del personale (+5.4%) e comfort (+5.7%).

Rispetto a novembre 2016  i trend di maggiore crescita si registrano in: permanenza a bordo (+3.2% vs 2016 e +8.6% vs 2015), puntualità (+5.6% vs 2016 e +11.8% vs 2015) e pulizia (+3.7 vs 2016 e +10.3% vs 2015).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home