Cilento

Sapri, genitori sul piede di guerra: nessuna assistenza a scuola per i bambini con disabilità

Chiesto incontro urgente alla coordinatrice del Piano di Zona

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2018

Chiesto incontro urgente alla coordinatrice del Piano di Zona

SAPRI. Nuove polemiche sull’assistenza ai bambini con problemi di disabilità nel territorio di competenza del Piano di Zona S9.

A risollevare malumori l’annuncio dello stanziamento di nuove risorse per autismo e ludopatia. Circa 40mila euro investiti per fornire assistenza. Un’iniziativa lodevole ma dallo stanziamento delle risorse ancora una volta sembrano essere fuori i servizi scolastici. Così mamme e papà dei piccoli studenti che frequentano gli istituti del comprensorio e che hanno bisogno di un aiuto hanno chiesto di vederci chiaro e di essere ascoltati.

“La scuola comincia a settembre, siamo a gennaio e al momento non è stata ancora attivata l’assistenza specialistica”, fanno sapere alcuni genitori. Secondo le accuse il servizio non è mai partito e non sembrano esserci novità all’orizzonte. Così per i bambini, alcuni dei quali con gravi patologie, bisogna affidarsi ai soli insegnanti o al personale Ata.

Il problema non è nuovo. Già nel settembre scorso diversi furono i genitori che chiesero aiuto per i propri figli e assistenza durante le ore di scuola. Ora un nuovo appello affinché questi servizi siano garantiti ed al contempo la richiesta di un incontro urgente con la coordinatrice del Piano Gianfranca di Luca. Quest’ultima ha promesso un incontro già nei prossimi giorni al fine di risolvere definitivamente il disagio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home