Attualità

Agropoli, una nuova scuola in località Mattine

Il Sindaco Coppola: «un’altra promessa mantenuta»

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2018

Il Sindaco Coppola: «un’altra promessa mantenuta»

Il Comune di Agropoli è risultato destinatario di un finanziamento regionale pari a 1,3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico in località Mattine. L’intervento prevede la realizzazione di una struttura, che sorgerà in via Malagenia, adiacente alla scuola materna e primaria esistente.

La nuova costruzione sarà in grado di ospitare due sezioni di scuola primaria. Il progetto prevede che il nuovo edificio includa: una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente oltre uno spazio destinato a deposito archivi, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati. I patii interni sono progettati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico che per la distribuzione interna degli spazi. Questi sono ad esclusivo uso della scuola e delle aule. Il giardino esterno potrà essere utilizzato a prescindere dall’utilizzo della scuola.

Questo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive proprie del territorio. Intorno ai patii interni, si svilupperanno le aule cui si accederà da due camminamenti. Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi. «Ancora una nostra idea – dichiara il Sindaco Adamo Coppola – che si accinge a diventare realtà. A dimostrazione della nostra massima attenzione ad ogni angolo della Città, ci apprestiamo ad arricchire la località Mattine di un altro Istituto scolastico, che sarà dotato, tra gli altri, di un parcheggio e di una palestra. Continuiamo a cambiare il volto della nostra Agropoli – conclude – con servizi nuovi ed accoglienti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home