Cilento

Flixbus, un anno nel Cilento: numeri positivi per gli autobus verdi

Più che raddoppiati i passeggeri

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2018

Flixbus

Più che raddoppiati i passeggeri

A un anno dall’arrivo in Piana del Sele e in Cilento, FlixBus traccia un primo bilancio, assai positivo, dei risultati ottenuti: i passeggeri che hanno viaggiato con gli autobus verdi partendo da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli sono infatti più che raddoppiati solo nell’ultimo semestre. Il successo riscosso da questi collegamenti è coerente con l’obiettivo di offrire a chi parte dalle quattro città un valido servizio per spostarsi senza cambi verso importanti mete nazionali di interesse turistico e culturale, godendo di comfort quali Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette.

Battipaglia: in autobus verso cinque città da sud a nord

Esemplificativo di tale obiettivo è il caso di Battipaglia, da cui è possibile viaggiare verso cinque città della Penisola con partenza dalla fermata di Piazza Farina. Meta preferita dei Battipagliesi è Milano, capitale nazionale del divertimento caratterizzata da un connubio tra modernità e storia; le altre destinazioni sono Potenza (distante solo un’ora), Bologna e Parma, ideali per una fuga culinaria alla scoperta della tradizione emiliana, e Firenze, perfetta per un weekend culturale.

Eboli, Paestum e Agropoli: verso Piemonte e Liguria senza cambi

Il primo anno di FlixBus a Eboli, Paestum e Agropoli ha assistito al grande successo delle corse per Torino: la capitale sabauda è raggiungibile da Eboli dalla fermata di Via San Vito Martire, mentre per chi parte da Paestum l’appuntamento è lungo la SS 18 Capaccio-Paestum; ad Agropoli, infine, si parte dal Terminal Bus di via Antonio Scarpa. Dalle tre città si può inoltre partire alla volta di Genova e Savona, e intraprendere così un viaggio alla scoperta dei magnifici paesaggi liguri.

Salerno: da Milano a Matera, 30 destinazioni nazionali per tutti i gusti

Il successo di FlixBus in Piana del Sele e Cilento conferma la grande ricettività del territorio salernitano, dove gli autobus verdi hanno fatto il loro ingresso quasi due anni fa con le prime corse in partenza dal capoluogo, attualmente collegato con oltre 30 città italiane. Da Salerno è infatti possibile partire alla volta di grandi centri come Roma, Milano, Torino, Firenze e Venezia, raggiungere destinazioni turistiche di richiamo come Matera, o arrivare a Roccaraso per dedicare una giornata allo sci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Torna alla home